La piattaforma di ride-sharing Lyft ha dichiarato oggi che avrebbe aumentato i guadagni degli autisti pagandoli di più per le corse che si discostano dal loro percorso e per i viaggi che durano almeno cinque minuti in più rispetto a quanto stimato. L’azienda ora mostrerà la tariffa oraria stimata per ogni corsa, per aiutare gli autisti a decidere se vale la pena dedicare del tempo a una corsa.
L’obiettivo è attrarre più conducenti nella propria flotta. «Abbiamo circa 1,3 milioni di autisti circa nell’ultimo anno che sono stati sulla piattaforma. Abbiamo visto una crescita piuttosto incredibile anno dopo anno. Il nostro obiettivo è continuare a crescere», ha detto a Reuters Jeremy Bird, EVP of driver experience presso Lyft.
L’azienda lancerà anche nuovi strumenti, come un nuovo pannello di controllo degli utili, un maggior numero di richieste per i “conducenti preferiti” e la possibilità per i conducenti di veicoli elettrici di essere abbinati a corse che rientrano nell’autonomia della loro batteria.
Nei tre mesi conclusi a giugno Lyft ha registrato il maggior numero di nuovi conducenti dal 2019.