logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Agens, ok a bus green ma vera rivoluzione è intermodalità

Maria Vincenza D'Egidio
19 Ottobre 2024
Agens, ok a bus green ma vera rivoluzione è intermodalità
  • copiato!

Con 10% di shift modale verso il tpl il doppio di riduzione co2

«Per raggiungere gli obiettivi della transizione energetica imposta dal Green New Deal, bene il cambio delle vetuste flotte del TPL con mezzi più green. Ma non basta, la vera rivoluzione è spingere sull’intermodalità».

Così Agens, l’associazione datoriale del Tpl di Confindustria, oggi in Puglia nel corso del convegno organizzato da Anav Analisi delle opportunità e delle criticità per la transizione energetica nel TPL in Italia.

Nel suo intervento Agens ricorda che i trasporti emettono, a livello europeo, circa un quarto delle emissioni di gas a effetto serra rispetto al totale emesso.

Il comparto del tpl su strada pesa intorno al 3,3%, da fonti Ispra. Questa percentuale, negli ultimi 20 anni si è spostata di poco grazie a politiche più attente ai consumi di combustibili inquinanti.

In riferimento alle emissioni nazionali dei trasporti la quota si riduce al 3% e il suo peso sulle emissioni globali è residuale, appena lo 0,8%.

«Per quanto una riduzione sia sempre benvenuta – sottolinea Agens – dobbiamo riuscire a limitare la domanda di mobilità privata di un 10% nel trasporto locale con investimenti dedicati a potenziare l’intermodalità».

Secondo l’associazione, quindi, la transizione energetica mediante la leva dell’innovazione è solo una delle possibili azioni da intraprendere.

FOTO: Shutterstock
  • ok a bus green
  • intermodalità
  • agens
  • mobilità sostenibile

Ti potrebbero interessare

Carpooling per una mobilità più sostenibile
Attualita'
12 Marzo 2025
Carpooling per una mobilità più sostenibile
I dati sono in aumento nel 2024. Vediamo benefici economici ed ambientali
Guarda ora
Roma, per la prima volta i bus elettrici in periferia
Senza categoria
17 Settembre 2024
Roma, per la prima volta i bus elettrici in periferia
I primi 10 entro gennaio 2025. 60 nella zona est. Le batterie di nuova generazione consentono un raggio di percorrenza…
Guarda ora
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Mobilità sostenibile, accordo tra BFF Bank e Kooling
Senza categoria
17 Maggio 2023
Mobilità sostenibile, accordo tra BFF Bank e Kooling
L’accordo tra BFF Bank e Kooling mira a promuovere la mobilità sostenibile, rendendo più efficiente la misura e la rendicontazione…
Guarda ora
Aspi, raggiunta l’intesa con Eni e Cdp per mobilità sostenibile
Senza categoria
21 Novembre 2022
Aspi, raggiunta l’intesa con Eni e Cdp per mobilità sostenibile
SHUTTERSTOCK L'obiettivo è sviluppare iniziative congiunte per la decarbonizzazione Autostrade per l'Italia, Eni e Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993