logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi del 2024

Maria Lucia Panucci
18 Novembre 2024
Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi  del 2024
  • copiato!

Oltre il 51% dei turisti si sente impattato dalle condizioni climatiche nel decidere la propria meta

Nel 2024 il numero di turisti stranieri in visita ai siti Unesco italiani nei mesi estivi si è ridotto del 25% ed il cambiamento climatico sta provocando mutamenti nelle destinazioni e nella stagionalità turistica, a scapito soprattutto delle attrazioni naturali. A dirlo è il Rapporto Strategico sul Turismo sostenibile e i Patrimoni dell’Umanità curato da Thea group per Regione Veneto e Associazione di tutela delle Colline Unesco di Conegliano e Valdobbiadene.

Turismo tra nuove consapevolezze e sfide innovative
Economia
14 Novembre 2024
Turismo tra nuove consapevolezze e sfide innovative
Espolare il futuro tra esigenze che evolvono, sostenibilità e nuove frontiere: intervista a Francesco Tapinassi, Direttore Scientifico di BTO
14 Novembre 2024
  • turismo
  • intelligenza artificiale
  • travel
  • ai
  • ospitalità
  • bto
Guarda ora

Gli impatti del cambiamento climatico, le tensioni geopolitiche, il rimbalzo inflattivo delle attività turistiche, il fenomeno dell’overtourism e la ricerca di mete meno costose da parte degli italiani influenzano enormemente le scelte di viaggio.

Parlando di cambiamento climatico oltre il 51% dei turisti si sente impattato con i visitatori che mostrano sempre più voglia di adattarsi alle nuove realtà climatiche, spostando le proprie vacanze in base a come si evolvono le condizioni atmosferiche. Le attrazioni naturali, come i parchi nazionali e le riserve, sono particolarmente vulnerabili. I fenomeni estremi, come siccità o incendi boschivi, mettono a rischio la loro bellezza e accessibilità.

Clima, danni per 38 mila miliardi di dollari all’anno
Economia
30 Ottobre 2024
Clima, danni per 38 mila miliardi di dollari all’anno
E' la stima che fa l'Istituto tedesco per la ricerca sull'impatto climatico di Potsdam
30 Ottobre 2024
  • clima
  • cambiamenti climatici
Guarda ora

Sempre più viaggiatori desiderano visitare mete meno affollate, lontane dalle folle che caratterizzano le mete turistiche tradizionali, in un tentativo di trovare esperienze più autentiche e meno stressanti.

Rispetto al periodo pre-pandemico i turisti italiani sembrano poi orientati verso mete internazionali meno costose, come il Portogallo, +383% negli ultimi 4 anni, o Malta, +173% (sempre tra 2019 e 2023), a discapito delle mete nazionali, che perdono il -21% dei turisti italiani in media.

FOTO: SHUTTERSTOCK
  • turismo
  • viaggi
  • cambiamenti climatici
  • mete turistiche
  • siti unesco

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993