Lmdv Capital, il family office che fa capo a Leonardo Maria Del Vecchio, uno degli eredi della dinastia Luxottica, tramite la Triple Sea Food, ha firmato un accordo per l’acquisizione del Brand Twiga e di 4 location del Gruppo Majestas, che fa capo a Flavio Briatore.
Nasce così una realtà italiana dell’hospitality di lusso con brand iconici, 50 milioni di fatturato e 600 lavoratori.
Twiga, marchio storico del gruppo Majestas, è nato nel 2000 in Versilia per poi crescere e affermarsi a livello internazionale come icona dell’hospitality di lusso: un brand solido e altamente redditizio, supportato dall’impegno di 360 persone.
Leonardo Maria Del Vecchio, nato dal matrimonio del fondatore di Luxottica con l’ultima moglie, Nicoletta Zampillo, si muove nel business anche in modo autonomo dallo storico gruppo dell’occhialeria. Lo fa appunto con la Lmdv capital.
È uno degli otto azionisti della cassaforte Delfin che custodisce soprattutto EssilorLuxottica che in Borsa vale da sola 100 miliardi e di cui Leonardo Maria è chief strategy officer. Gli altri eredi, ciascuno con in mano il 12,5% della holding, sono sua madre e altri sei fratelli, quattro dei quali si sono messi di traverso sull’eredità.
Tra le iniziative imprenditoriali della Lmdv figura anche l’investimento da 3 milioni di euro in Boem, la start up che punta a farsi largo nel mercato italiano degli hard seltzer, drink aromatizzati e leggermente alcolici.
Ldmv controlla il 54% e ha diluito i suoi compagni viaggio e cioè la Happy Seltz del cantante-influencer Fedeze di Camillo Bernabei (scesa al 43%), e la J Project del rapper Lazza, la cui quota si è ridotta al 3%.
Questo autunno si è parlato di uno degli eredi della dinastia Luxottica anche nell’ambito dell’indagine della Dda e della Dna su una presunta rete di cyber-spie con base a Milano negli ufficio della Equalize di Enrico Pazzali.
Leonardo Maria Del Vecchio respinge ogni accusa: «Ha chiesto di essere ascoltato dalla Procura, durante l’interrogatorioha dimostrato di non aver mai voluto concorrere negli accesi abusivi, uniche incolpazioni che lo coinvolgono a titolo di concorso per ‘aver incaricato De Marzio ad acquisire informazioni», ha detto lo scorso 22 novembre l’avvocata Maria Emanuela Mascalchi, difensore del giovane imprenditore.
Secondo l’ipotesi dell’accusa, Leonardo Maria Del Vecchio avrebbe chiesto e ottenuto informazioni sui fratelli per motivi di eredità e sull’allora fidanzata, modella e attrice, Jessica Michel Serfaty e il suo braccio destro Marco Talarico.
La scorsa estate il fondo Lmdv Capital ha acquisito anche l’Acqua Fiuggi, storico marchio italiano.
Il closing dell’operazione che ha portato Lmdv Capital all’acquisizione del Twiga è previsto per il primo trimestre 2025, quando nascerà un colosso made in Italy della ristorazione di lusso con proiezione internazionale.
L’operazione prevede l’acquisizione del 100% del brand e delle quattro location Twiga Forte dei Marmi, Twiga Montecarlo, Twiga Baia Beniamin e lo storico immobile del Billionaire a Porto Cervo che dal prossimo anno diventerà Twiga.
Il fatturato delle due società combinate è stimato in circa 50 milioni nel 2024 con proiezioni di forte crescita nel 2025 e negli anni successivi; nel nuovo gruppo lavorano oltre 600 persone.
«L’unione di Triple Sea Food e Twiga dà il via a una nuova era per il settore fine dining e luxury hospitality e segna una forte accelerazione dello sviluppo del gruppo di proprietà di Lmdv Capital», spiega una nota.