logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Maternità ostacolo al lavoro per 4 donne su 10

Maria Vincenza D'Egidio
5 Gennaio 2025
Maternità ostacolo al lavoro per 4 donne su 10
  • copiato!

L’indagine Inapp conferma l’emergenza italiana con un tasso di natalità di 1,2 figli per donna. Appena il 10% del campione valuta l’opzione secondo figlio

Per 4 donne su 10 la prima maternità è un ostacolo alla carriera. È quanto emerge dal Rapporto Plus 2023 dell’Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche.

Il 39,6% delle donne senza figli (tra i 18 e i 49 anni) considera la maternità un ostacolo, se non una minaccia, alla permanenza o all’ingresso nel mercato del lavoro (contro il 27,4% degli uomini).

Occupazione femminile: l’Italia è ultima in Europa. Ed una su cinque lascia dopo la maternità
Lavoro
2 Gennaio 2024
Occupazione femminile: l’Italia è ultima in Europa. Ed una su cinque lascia dopo la maternità
In Italia il tasso di occupazione delle donne di età compresa tra i 20 e i 64 anni al IV…
2 Gennaio 2024
  • lavoro donne
  • occupazione donne
Guarda ora

Abbassando la fascia di età, la preoccupazione aumenta: una donna su 2 (il 49,9%) tra i 18 e i 24 anni, rileva l’indagine, considera il diventare madre uno svantaggio per il lavoro. Le cose non cambiano per le madri con almeno un figlio: il 30,5% considera un’ulteriore gravidanza un limite alle opportunità lavorative (contro il 12,1% dei padri).

Le analisi confermano che le intenzioni di fecondità sono spesso condizionate da vincoli esterni: gravidanza e nascita di figli sono considerate condizioni di preoccupazione in quanto potenziali fattori di compromissione della carriera e delle opportunità lavorative soprattutto per i giovani, per le donne e per chi è in cerca di occupazione.

FOTO: Shutterstock
  • donne
  • maternità
  • lavoro e maternità

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
Gender Gap, 134 anni per non raggiungere la piena parità
Economia
28 Ottobre 2024
Gender Gap, 134 anni per non raggiungere la piena parità
Nessun Paese al mondo raggiunge pienamente l’uguaglianza, ma il 97% delle economie ha colmato più del 60% del proprio divario
Guarda ora
Lavoro: l’occupazione femminile crolla con figli, resiste con la laurea
Lavoro
6 Aprile 2024
Lavoro: l’occupazione femminile crolla con figli, resiste con la laurea
Eurostat, lavora il 77,6% con tre figli, 21,3% con terza media
Guarda ora
Uk, le donne nella finanza guadagnano un terzo in meno rispetto ai colleghi uomini
Lavoro
5 Aprile 2024
Uk, le donne nella finanza guadagnano un terzo in meno rispetto ai colleghi uomini
La disuguaglianza retributiva nel campione aziendale varia tra il 54% e il 13,5%
Guarda ora
Istat: Donne imprenditrici, più giovani e più istruite
Lavoro
8 Marzo 2024
Istat: Donne imprenditrici, più giovani e più istruite
Istat: 1,4 mln le donne ai vertici d'impresa, il 30% degli imprenditori nel complesso
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993