Il governo giapponese ha approvato un bilancio record di 730 miliardi di dollari (732,36 miliardi per l’esattezza) per l’anno fiscale che inizierà ad aprile a causa di un aumento dei costi della previdenza sociale e del debito. Contemporaneamente, nonostante entrate fiscali record, le autorità finanziarie dovranno emettere nuove obbligazioni per un valore di 28.600 miliardi di yen . In aumento anche le spese per la difesa, per il 13esimo anno consecutivo arrivate al record di 53 miliardi di euro.
Potrebbero però esserci problemi sull’approvazione in parlamento della manovra dal momento che la coalizione di governo del primo ministro Shigeru Ishiba ha bisogno del sostegno dei partiti di opposizione per approvare la legislazione dopo aver perso la maggioranza alle elezioni di ottobre.