logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Cina scende in campo e ora la partita si fa seria

Rossana Prezioso
9 Aprile 2025
La Cina scende in campo e ora la partita si fa seria
  • copiato!

Le borse del Vecchio Continente vedono un’apertura in forte passivo mentre anche da Wall Street si registrano vendite sui titoli di Stato Usa

La guerra dei dazi continua e stando alle ultime dichiarazioni el presidente USA Donald Trump, potrebbe continuare facilmente per molto tempo. A dispetto di tutti i tentativi fatti dalle varie amministrazioni, europea in primis, per tentare la via del dialogo. Di ieri, infatti, la notizia di un tentativo da parte della premier italiana Giorgia Meloni di proporre, nel suo prossimo viaggio negli USA il 17 aprile, una strategia “zero per zero” in cui si dovrebbero azzerare i reciproci dazi.

Dazi, missione d’urgenza per l’Ue negli Usa
Attualita'
24 Marzo 2025
Dazi, missione d’urgenza per l’Ue negli Usa
Domani previste due bilaterali per il commissario al Commercio Ue Maros Sefcovic
24 Marzo 2025
  • dazi
Guarda ora

Ma, come detto, Donald Trump sembra remare dalla parte opposta. Infatti le sue ultime dichiarazioni in ordine di tempo alla cena di gala del National republican congressional committee (Nrcc) a Washington riguardano un incremento delle tariffe commerciali anche su settori che, finora, ne erano rimasti quasi esclusi. Ecco allora che il tycoon ha deciso di chiamare in causa anche il settore farmaceutico lamentando il fatto che gli USA hanno delegato la produzione di farmaci per il consumo interno ad aziende estere che, in ultima analisi, applicano una forte disparità di prezzi. L’intenzione sarebbe quella di riportare la produzione farmaceutica negli Stati Uniti.

Sono dazi amari per tutti
Economia
3 Aprile 2025
Sono dazi amari per tutti
Intanto crollano le borse mondiali con il segno meno che impera ovunque e con interi settori in allarme
3 Aprile 2025
  • dazi
Guarda ora

Intanto, mentre le Borse dopo un primo rimbalzo registrato ieri, in Europa aprono nuovamente in rosso, in Asia il segno meno è stato ancora protagonista. Ma è proprio l’Asia, e per lei la Cina, a non volersi far trovare impreparata. Per questo motivo da Pechino arrivano indiscrezioni circa una serie di riunioni che dovrebbero coinvolgere gli alti vertici politici per mettere a punto una strategia ampia e definitiva per rilanciare l’economia, stimolare i consumi interni e stabilizzare i mercati dei capitali. La riunione avviene proprio all’indomani della proclamazione di nuove tariffe commerciali da parte di Washington che farebbero alzare l’asticella 104%.

Per Goldman Sachs i dazi di Trump aumenteranno i rischi di recessione
Economia
31 Marzo 2025
Per Goldman Sachs i dazi di Trump aumenteranno i rischi di recessione
Intanto i mercati europei hanno aperto in netto calo
31 Marzo 2025
  • trump donald
Guarda ora

Non solo ma la Cina, come già annunciato precedentemente, ha intenzione di mettere mano ad un sistematico rafforzamento delle alleanze e dei “i legami strategici con i Paesi vicini” per gestire “in modo appropriato” le divergenze e “rafforzare le catene di approvvigionamento”. Nel mirino di Pechino, quindi, le nazioni vicine (geograficamente e commercialmente) che potrebbero sfruttare la potenza economica del gigante asiatico, la stessa che, attualmente, fa da garante sui mercati e che ha permesso alle borse cinesi di reggere nonostante la tempesta registrata sul resto dei mercati internazionali.

Infatti le borse del Vecchio Continente vedono un’apertura in forte passivo mentre anche da Wall Street si registrano vendite sui titoli di Stato Usa con un debito americano che, soprattutto sulle lunghe scadenze, non è visto più come un porto sicuro per i risparmiatori. Da qui un aumento del rendimento dei Treasury a 30 anni salito di 25 punti base. Sempre sui mercati soffrono anche i titoli energetici con il petrolio in calo sullo sfondo dei timori di un rallentamento della domanda, e i tech, dopo le minacce di Trump di applicare dazi fino al 100% al colosso taiwanese dei chip Tsmc se non costruirà i suoi stabilimenti negli Stati Uniti.

Dazi, Trump li difende: “il 2 aprile giorno della liberazione americana”
Economia
21 Marzo 2025
Dazi, Trump li difende: “il 2 aprile giorno della liberazione americana”
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani invita alla prudenza: "le guerre commerciali non convengono a nessuno"
21 Marzo 2025
  • trump
  • dazi
  • guerra commerciale
Guarda ora
FOTO: shutterstock
  • cina
  • donald trump
  • dazi

Ti potrebbero interessare

Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Economia
8 Luglio 2025
Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
Nell’annunciare l’invio delle lettere che illustravano le modalità di applicazione dei dazi, Trump ha parlato di tariffe al 10% contro…
Guarda ora
Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993