logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici

Rossana Prezioso
15 Maggio 2025
Powell (Fed): tassi alti più a lungo, pericolo di shock economici
  • copiato!

Già in precedenza Powell aveva avvertito sui cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria

Tassi alti ancora a lungo. A dirlo è il numero uno della Federal Reserve Jerome Powell secondo cui i tassi di interesse a lungo termine potrebbero restare alti a lungo se non addirittura tornare ad aumentare.

«Potremmo entrare in un periodo di shock dell’offerta più frequenti e potenzialmente più persistenti, una sfida difficile per l’economia e per le banche centrali».

Inoltre il governatore della Fed ha ricordato che sebbene le aspettative a lungo termine per l’inflazione siano in linea con il famoso 2% delineato dalla banca centrale, è improbabile che si torni a tassi intorno allo 0%.

La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
8 Maggio 2025
  • Federal Reserve
  • Jerome Powell
  • donald trump
  • dazi
Guarda ora

Già in precedenza Powell aveva avvertito sui prossimi, possibili cambiamenti non solo sul fronte economico ma anche su quello di politica monetaria e sul difficile gioco di equilibri a cui potrebbe presto essere chiamata la Fed per riuscire a sostenere l’occupazione senza interferire negativamente sulle strategie per il controllo dell’inflazione.

Powell ha inoltre ricordato che le condizioni generali dal 2020 ad oggi sono cambiate in modo significativo passando, per ovvi motivi dettati dalla pandemia, da un’impennata dell’inflazione ad una serie di provvedimenti presi per calmarla, in primis un aumento dei tassi di interesse in modo storicamente aggressivo.

La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
Economia
20 Marzo 2025
La Fed mantiene tassi stabili come da attese. Ma Trump chiede un taglio
La Fed ha ridotto le sue previsioni di crescita e aumentato le sue prospettive di inflazione a causa dei dazi
20 Marzo 2025
  • fed
  • trump
  • powell
  • dazi
  • tassi fed
Guarda ora

.
Recentemente Powell ha anche sottolineato che le tariffe doganali attualmente in vigore potrebbero fortemente rallentare la crescita economica stimolando l’inflazione. Ma anche a causa dell’impossibilità di prevedere gli andamenti sui vari fronti e soprattutto per via delle decisioni spesso contraddittorie prese dal tycoon che annuncia e cancella dazi nel giro di pochi giorni, dalla Fed si sono detti riluttanti ad allentare la politica monetaria dopo aver tagliato il tasso di riferimento di un intero punto percentuale lo scorso anno.
FOTO: shutterstock
  • Federal Reserve
  • tassi Donald trump

Ti potrebbero interessare

La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
Report & analisi
8 Maggio 2025
La Fed lancia l’allarme stagflazione ma le prime schiarite sui dazi incoraggiano i mercati
I mercati tentano di ritrovare stabilità dopo le ultime notizie relativamente rassicuranti riguardanti l’avvio di negoziati tra USA e Cina
Guarda ora
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Report & analisi
7 Maggio 2025
Mercati cauti, si guarda alla Fed
Gli ultimi dati macro hanno dipinto un’economia statunitense in ombra sullo sfondo di un panorama incerto
Guarda ora
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Report & analisi
5 Maggio 2025
Fed, petrolio e Trump protagonisti dei mercati
Il presidente USA sembra intenzionato a imporre dazi anche sull’industria del cinema e sui film in arrivo dagli altri paesi
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993