logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics

Rossana Prezioso
8 Luglio 2025
Non solo Ue: i dazi di Trump fanno arrabbiare anche i Brics
  • copiato!

Nell’annunciare l’invio delle lettere che illustravano le modalità di applicazione dei dazi, Trump ha parlato di tariffe al 10% contro i paesi che sostengono le politiche dei Brics

Si complica la partita sui dazi. Ieri alle 18, ora italiana, sono partite le prime lettere che illustravano le modalità delle nuove regole sui dazi statunitensi annunciati ad aprile quando il presidente USA Donald Trump proponeva una sospensione di 90 giorni di quegli stessi dazi doganali annunciati pochi giorni prima. Secondo le ultime disposizioni, quindi, le tariffe allora rinviate entreranno in vigore il 1° agosto, anziché il 9 luglio per i Paesi che non hanno raggiunto un accordo con Washington. L’amministrazione Trump sta infatti cercando di chiudere diversi accordi commerciali con molte nazioni anche per evitare di dover pagare l’imposizione di ingenti “dazi di ritorsione”.

Trump di nuovo contro i Brics: “dazi al 100% se mettono in discussione l’egemonia del dollaro”
Senza categoria
31 Gennaio 2025
Trump di nuovo contro i Brics: “dazi al 100% se mettono in discussione l’egemonia del dollaro”
Trump aveva già rivolto il medesimo avvertimento il 30 novembre scorso
31 Gennaio 2025
  • trump
  • dollaro
  • brics
Guarda ora

Nell’annunciare l’invio delle lettere Trump ha parlato di tariffe al 10% contro i paesi che sostengono le politiche commerciali perpetrate dai Brics. “Qualsiasi Paese che si allinei alle politiche antiamericane dei BRICS verrà soggetto a un’ulteriore tariffa del 10%. Non ci saranno eccezioni a questa politica” ha dichiarato il tycoon in un post su Truth Social. Secondo il Carnegie Endowment for International Peace, il blocco dei Brics vorrebbe offrire un’alternativa alle istituzioni di governance economica globale dominate dall’Occidente ma anche al dominio del dollaro da tempo usato come moneta di riferimento negli scambi commerciali a livello internazionale a sostituire il ruolo del dollaro statunitense nell’economia globale. Inoltre i Brics vorrebbero una serie di riforme delle istituzioni mondiali come il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e il Fondo monetario internazionale.

I Brics nel mirino di Trump. L’egemonia del dollaro è in pericolo?
Attualita'
2 Dicembre 2024
I Brics nel mirino di Trump. L’egemonia del dollaro è in pericolo?
Con BRICS Pay i Paesi emergenti vogliono liberarsi dal predominio americano. Ma il tycoon non lo permetterà
2 Dicembre 2024
  • trump
  • dollaro
  • brics
  • dazi trump
Guarda ora

Un nodo cruciale quello dei rapporti tra USA e Brics dal momento questi rappresentano il gruppo delle nazioni emergenti (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica, Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Indonesia e Iran), hanno una popolazione complessiva pari a circa la metà di quella mondiale e coprono circa il 40% della produzione del pianeta. Un mercato estremamente vasto e importante i cui leader, riuniti a Rio de Janeiro, non sembrano aver gradito questa ennesima mossa che, di fatto, ne propone il boicottaggio.
Per questo motivo i leader hanno espresso “serie preoccupazioni circa l’aumento di misure tariffarie e non tariffarie unilaterali che distorcono il commercio e sono incoerenti con le regole dell’OMC” convinti che la “proliferazione di azioni restrittive del commercio” minaccia di squilibrare l’economia mondiale aumentando i già ampi divari e le numerose disparità economiche esistenti.

Anche l’Indonesia entra nei Brics
Attualita'
7 Gennaio 2025
Anche l’Indonesia entra nei Brics
Il Paese aveva manifestato l’intenzione di aderire ai Brics nel 2023, durante il 15mo summit del gruppo
7 Gennaio 2025
  • indonesia
  • brics
Guarda ora

A questo si aggiunto anche il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva che ha descritto il gruppo dei Brics con un parallelismo con il Movimento dei Paesi non allineati della Guerra fredda, un gruppo di nazioni in via di sviluppo che si opponeva all’adesione a entrambe le fazioni di un ordine globale polarizzato. “I BRICS sono gli eredi del Movimento dei Paesi Non Allineati”, ha detto Lula ai leader. “Con il multilateralismo sotto attacco, la nostra autonomia è di nuovo sotto scacco”. “Se la governance internazionale non riflette la nuova realtà multipolare del XXI secolo, spetta ai BRICS contribuire ad aggiornarla” ha dichiarato Lula.

FOTO: shutterstock
  • cina
  • donald trump
  • russia
  • brasile
  • dazi
  • dollaro
  • brics

Ti potrebbero interessare

Gli interessi cinesi in Iran
Economia
29 Giugno 2025
Gli interessi cinesi in Iran
Sullo sfondo una tregua fragilissima (come tutte le tregue), all’orizzonte si delinea più di un’incognita e molti interrogativi che restano…
Guarda ora
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Economia
4 Giugno 2025
Scattano i dazi al 50% e gli accordi con la Cina si allontanano
Gli USA rischiano di trovarsi nella tempesta perfetta sia economicamente che politicamente
Guarda ora
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Economia
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993