
“Le scuole paritarie sono indispensabili in alcune zone. Il lavoro delle donne? Aumenta il pil del Paese”
“L’assegno universale si rivolge a tutti, anche alle partite Iva e agli incapienti, è universale proprio per questo“. Il ministro per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in audizione alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, è tornata a parlare del Family Act, il pacchetto di misure per sostenere le famiglie di cui lei stessa è stata prima promotrice (leggi qui).
La Bonetti ha ribadito ancora una volta come approvare questo disegno di legge sia stato un passo in avanti importante per l’Italia. “Nel Family Act – ha aggiunto – vi sono i primi principi di tutta una riforma fiscale. Un governo che fissa principi che riconoscono finalmente le persone inserite anche in un contesto familiare e riconoscono le famiglie come soggetti contributivi è elemento non solo di intenzionalità, ma di fattiva progettualità che stiamo mettendo in campo“.
La ministra poi ha lanciato un appello alle forze di opposizione, affinché vi sia uno spirito di collaborazione: “O vinciamo tutti insieme o non vince l’Italia“, ha sottolineato.
Riguardo ai centri estivi, la ministra ha detto che erogherà i soldi ai singoli Comuni e che sarà un pagamento molto celere. Mentre sulla scuola ha puntato i riflettori su quelle paritarie che lei stessa ha definito come “una parte fondamentale del sistema pubblico della nostra istruzione“. “Senza questa realtà – ha detto – non potremo garantire in alcune zone il diritto all’accesso ai servizi educativi. Dobbiamo avere una rete ampia di più soggetti in grado di dare risposte al Paese“.
Il tema si è poi spostato sulla situazione delle donne al lavoro. “E’ necessario – ha concluso – riuscire a rompere quella situazione inaccettabile nel nostro Paese per cui una donna su due lavora, al Sud una su tre. Aumentare il lavoro femminile, anche grazie alla deducibilità dei servizi domestici, tanto per citare una misura, consente di aumentare il pil del Paese“.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: