Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pa, in arrivo concorsi per 11 mila posti

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

In prima fila agenzia delle Entrate, Mibact e Inps

Dai Ministeri, all’Inps fino ai Comuni. Sono in arrivo almeno 11 mila opportunità di impiego nella pubblica amministrazione da qui ai prossimi due anni. Un’ottima notizia, un faro nel buio di un mercato di lavoro sempre in estrema difficoltà. come ha rilevato anche l’ultima fotografia scattata dall’Istat (leggi qui).

Tante persone sono in cerca di lavoro e la pa in questo può essere un buon bacino. A congelare le assunzioni non era stata l’emergenza Covid, che pure ha allungato di qualche mese il blocco, ma anni di stop al turnover. I paletti erano caduti solo a novembre dello scorso anno. Ed ora sono previsti pensionamenti per quasi mezzo milione di dipendenti in un triennio. Un esodo, accelerato anche dalle anticipazioni, come Quota 100. A questo punto le amministrazioni non possono più aspettare: hanno bisogno di nuovo personale.

È attesa per i prossimi giorni il nuovo “concorsone” per il Comune di Roma: 1512 i posti a bando. Si tratta di: 32 dirigenti amministrativi, 10 dirigenti tecnici, 20 funzionari avvocati, 100 funzionari amministrativi, 80 funzionari dei servizi educativi, 80 funzionari dei servizi tecnici, 140 assistenti sociali, 250 istruttori amministrativi, 100 istruttori dei servizi informatici e telematici, 200 istruttori tecnici delle costruzioni, ambiente e territorio e 500 istruttori di polizia locale. C’è poi l’Inps: 2000 posti, per profili non ancora specificati. Il bando è atteso per questa estate.

Ad agosto sono attesi i concorsi del ministero della Giustizia (2700 cancellieri esperti; 400 direttori amministrativi e 150 funzionari amministrativi) ed entro la fine dell’anno è atteso quello del ministero dell’Economia e delle finanze che mette a disposizione 56 posti.

Consultando il sito concorsando.it si scopre che tra i bandi in arrivo c’è anche quello dell’Agenzia delle Entrate (300 dirigenti e 2.300 unità di personale non dirigenziale). La data di uscita orientativa dovrebbe essere entro il 2022. Al Mibact ci sono in ballo 250 funzionari amministrativi; 841 profili specialistici, di cui 250 unità da reclutare a decorrere dal 2021.

Insomma chi vuole può rimboccarsi le maniche e mettersi a studiare!

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • concorsi, pa
  • 3 Luglio, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
    ATTUALITA'
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
    ATTUALITA'
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
    ATTUALITA'
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
    ATTUALITA'
  • JetBlue, altri quattro procuratori contro acquisizione Spirit Airlines
    IMPRESA
  • Granarolo, prima operazione del Fns: innovazione ed export
    IMPRESA
  • Seif, ricavi a 27,9 mln. L’ad Monteverdi: “Anno complesso e sfidante”
    IMPRESA
  • BlackBerry, perdita trimestrale per 495 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

Pnrr: Ue: “approvati 14 progetti di assistenza per la Pa”. Sostegno all’Italia
Pnrr: Ue: “approvati 14 progetti di assistenza per la Pa”. Sostegno all’Italia
La Corte de Conti riscontra ritardi per tutela verde. 6.600.000 alberi da piantare entro la fine del 2024 «L’Italia è uno dei Paesi più aperti alla cooperazione con altri Paesi ...
PA, torna l’ipotesi di pensionati in ruoli dirigenziali 
PA, torna l’ipotesi di pensionati in ruoli dirigenziali 
Nel dl sulla governance del Pnrr potrebbe comparire la possibilità per la Pubblica amministrazione fino al 2026 di assegnare incarichi di vertice retribuiti al personale in pensione, ma solo se ...
Confartigianato: su servizi pubblici e Pa l’Italia è fanalino di coda
Confartigianato: su servizi pubblici e Pa l’Italia è fanalino di coda
Adempimenti burocratici, cavillli e code occupano 238 ore all’anno agli imprenditori, complice anche e soprattutto lo scarso impiego delle tecnologie digitali Il grado di soddisfazione dei cittadini italiani nei confronti ...
Lavoro PA, è allarme: manca un dipendente su tre
Lavoro PA, è allarme: manca un dipendente su tre
Nonostante il turnover voluto dal ministro Renato Brunetta, si faticano a trovare giovani in grado di rimpinguare gli organici ridotti all’osso dalla spending review E’ allarme lavoro nella pubblica amministrazione ...
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta per sparire l’obbligo di dispositivi di protezione Nonostante si proceda gradualmente verso ...
PA: i concorsi sono lenti: mancano all’appello 88 mila posti da assegnare
PA: i concorsi sono lenti: mancano all’appello 88 mila posti da assegnare
Nella PA già fatte 15 mila assunzioni di professionisti del Pnrr I concorsi pubblici nella pubblica amministrazione si stanno rivelando molto lenti e mancano all’appello ancora 88 mila posti da ...
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Tra maggio 2020 e gennaio 2022 in 19 mln si sono rivolti alla PA. Solo il 20% si ritiene non contento La pubblica amministrazione anche da remoto soddisfa gli italiani. ...
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Tra maggio 2020 e gennaio 2022 in 19 mln si sono rivolti alla PA. Solo il 20% si ritiene non contento La pubblica amministrazione anche da remoto soddisfa gli italiani. ...
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
Lo stock dei debiti commerciali della Pa ammonta a 55,6 miliardi di euro che, rapportati al Pil, raggiungono un tasso del 3,1% Dalla Cgia di Mestre arrivano segnali negativi sui ...
Lavoro nella Pa: nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni
Lavoro nella Pa: nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni
Lo ha annunciato Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione Buone notizie sul fronte lavoro. Nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni nella pubblica amministrazione. Ad annunciarlo è stato il ...
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Viene anticipata di 6 mesi la sanzione. Arrivano la figura del vicepresidente alla Sna, la scuola nazionale della Pubblica amministrazione e 98 assunzioni. Verrà istituito un Cts su efficienza Giustizia ...
Pnrr, i fondi destinati ai Comuni per la digitalizzazione
Pnrr, i fondi destinati ai Comuni per la digitalizzazione
Da lunedì 4 aprile partono gli avvisi destinati agli enti comunali: sul piatto ci sono 400 milioni di euro In base a quanto disposto nel Pnrr, oggi lunedì 4 aprile ...
PA, Bankitalia sentenzia: “la digitalizzazione è ancora lenta e carente”
PA, Bankitalia sentenzia: “la digitalizzazione è ancora lenta e carente”
I fattori di ostacolo sono costituiti dalla limitatezza delle risorse finanziarie a disposizione e da carenze di professionalità del personale  La digitalizzazione della Pa è ancora lenta e carente. Lo ...
PA, parte il più grande piano di formazione. 3,2 milioni i dipendenti coinvolti
PA, parte il più grande piano di formazione. 3,2 milioni i dipendenti coinvolti
Ad ogni impiegato verrà rilasciato un open badge con i corsi frequentati e i test superati e i dati complessivi saranno registrati in un fascicolo delle competenze Si chiama Ri-formare ...
Pubblica Amministrazione: tutte le novità del 2022
Pubblica Amministrazione: tutte le novità del 2022
Dagli stipendi dei sindaci al reclutamento di nuovo personale, ecco come saranno ripartiti i tre miliardi stanziati per il prossimo triennio Nella manovra di Bilancio varata dal Parlamento a dicembre ...
Pubblica Amministrazione, tutte le novità del 2022
Pubblica Amministrazione, tutte le novità del 2022
Dalle nuove assunzioni allo smart working, ecco cosa cambia nel settore pubblico Il 2022 è un anno di rilancio e riforme per la Pubblica Amministrazione, con diversi interventi previsti per ...
Pnrr: 120 assunzioni al Ministero del Turismo
Pnrr: 120 assunzioni al Ministero del Turismo
Attraverso due bandi, il Mit è alla ricerca di 70 figure specializzate e 50 assistenti. Ecco i requisiti e le tempistiche Fra le opportunità offerte dal Pnrr c’è anche un ...
Aggiunti nuovi servizi di notifica nell’App Io
Aggiunti nuovi servizi di notifica nell’App Io
Grazie a un accordo con PagoPa, sarà possibile visionare anche l’importo e la durata della propria NASpI direttamente in app Prosegue la collaborazione fra Inps e PagoPa, che ha ulteriormente ...
Pa, raggiunta pre-intesa per il contratto degli statali. Aumento di 117 euro lordi ai ministeri
Pa, raggiunta pre-intesa per il contratto degli statali. Aumento di 117 euro lordi ai ministeri
Si tratta a partire da gennaio di un aumento netto di 90 euro mensili. Nelle buste paga del 2022 arrivano 10 miliardi di arretrati Novità in vista nella Pubblica Amministrazione. ...
Addio al cartaceo con il nuovo cassetto digitale della Pubblica Amministrazione
Addio al cartaceo con il nuovo cassetto digitale della Pubblica Amministrazione
PagoPA gestirà un sistema di raccolta e comunicazione di atti, notifiche e pagamenti È in arrivo una nuova rivoluzione nel mondo della Pubblica Amministrazione. Nell’ottica della digitalizzazione dei servizi pubblici ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Fed, Williams: “Riduzione inflazione più importante di banche”
Fmi, approvato piano di aiuti da 15,6 mld per l’Ucraina
Usa, indice manifatturiero di Chicago cresce ore attese
Usa, indice Michigan mostra consumatori meno ottimisti
Usa, inflazione Pce rallenta il passo
Usa, aumentano reddito e spese personali a febbraio
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Uk, Heathrow in tilt per lo sciopero agenti sicurezza
Parchi divertimento, al via 30 mila assunzioni per la prossima estate
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%

Attualità

Vai alla sezione
Accuse di brogli, Dominon chiede a Fox News 1,6 miliardi
  • JP Morgan e Epstein: in tribunale il gotha della finanza
  • Trump in tribunale martedì, Tacopina: “Nessun patteggiamento”
  • Ponte sullo Stretto, bollinato decreto: costa 10 miliardi
  • Tesla, nel mirino ora finisce il freno. Richiamati 35 autocarri Semi

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella firma Ponte sullo Stretto e Codice appalti
Usa, sovvenzioni anche per auto elettriche estere. Ma non Ue
Bce, standing ovation per Lagarde a Firenze
Meloni: “Nessun condono, solo adeguamento norme”
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993