logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Al via la web tax europea dal 2023: in ballo un miliardo di euro

Maria Lucia Panucci
22 Luglio 2020
Al via la web tax europea dal 2023: in ballo un miliardo di euro
  • copiato!

Sono previste nuove entrate per finanziare direttamente il bilancio Ue 2021-2027 Web tax, plastic tax e carbon tax. Nell’accordo raggiunto dai paesi europei per il programma Next Generation Eu si […]

Sono previste nuove entrate per finanziare direttamente il bilancio Ue 2021-2027

Web tax, plastic tax e carbon tax. Nell’accordo raggiunto dai paesi europei per il programma Next Generation Eu si prevede l’introduzione di nuove entrate per finanziare direttamente il bilancio Ue 2021-2027 che come sappiamo è stato fissato a 1.074 miliardi.

La prima altro non è che la tassa sui colossi del web che potrebbe fruttare fino a un miliardo di euro l’anno. La base di partenza sarà il lavoro dell’Ocse per la tassazione delle aziende “con una presenza digitale significativa”. Dovrebbe partire dal primo gennaio 2023.

Già dal primo gennaio 2021 dovrebbe entrare in vigore una nuova risorsa propria basata sui rifiuti plastici non riciclati. Questa sarà costituita da una quota delle entrate derivanti da un contributo nazionale, calcolato sul peso dei rifiuti di imballaggio non riciclati. Inoltre, nel primo semestre del 2021 la Commissione presenterà proposte su un meccanismo di adeguamento alle frontiere del emissioni di carbonio la cui introduzione è prevista a partire dall’inizio del 2023. Dal punto di vista ambientale, la rimodulazione della carbon-tax potrebbe raccogliere fino a 14 miliardi al fine di controbilanciare le importazioni di prodotti a basso costo dai paesi extra-Ue che danneggiano il clima. Nello stesso spirito, la Commissione presenterà una proposta di revisione del Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell’Ue (Ets).

Inoltre, nel prossimo quadro finanziario pluriennale, l’Unione si adopererà per l’introduzione di altre risorse proprie, che potrebbero includere una tassa sulle transazioni finanziarie (Ttf). Una proposta per una tassa di questo tipo era stata presentata nel 2013 con l’obiettivo di armonizzare le iniziative fiscali finanziarie non coordinate degli Stati membri che altrimenti potrebbero frammentare il mercato unico dei servizi finanziari con il pericolo di doppia imposizione.

Con tutte le nuove entrate, già fissate e papabili, secondo le stime della Commissione, le entrate annuali sarebbero di 30-35 miliardi di euro.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • web tax
  • vertice ue
  • bilancio ue

Ti potrebbero interessare

Giorgetti: “Banche usino riserve per aiutare economia reale”
Fisco
23 Marzo 2024
Giorgetti: “Banche usino riserve per aiutare economia reale”
Il ministro dell'Economia parla di vari temi alla Scuola Politica della Lega: banche, crescita e web tax
Guarda ora
Web Tax, Leo: “Ci vuole molta cautela, possibili ritorsioni”
Fisco
2 Maggio 2023
Web Tax, Leo: “Ci vuole molta cautela, possibili ritorsioni”
Il ministro: "Altri paesi al di là dell'Atlantico, che ci invitano essere cauti perché se aumentiamo la web tax ci potrebbero essere delle…
Guarda ora
Web tax, l’Ocse lancia un avvertimento: “O si trova un accordo o ci sono seri rischi per l’economia”
Economia
13 Ottobre 2020
Web tax, l’Ocse lancia un avvertimento: “O si trova un accordo o ci sono seri rischi per l’economia”
"Senza una intesa internazionale il Pil mondiale potrebbe calare dell'1% annuo" Bisogna trovare un accordo unanime sulla web tax altrimenti…
Guarda ora
Web tax, Vestager conferma: “E’ necessaria contro le pratiche sleali dei big tech”
Economia
25 Giugno 2020
Web tax, Vestager conferma: “E’ necessaria contro le pratiche sleali dei big tech”
"Gli Stati Uniti tornino al tavolo Ocse, altrimenti andremo avanti da soli" “La web tax è necessaria a causa della…
Guarda ora
Web tax, gli Usa sospendono le trattative. “Ora abbiamo cose più urgenti a cui pensare”
Economia
18 Giugno 2020
Web tax, gli Usa sospendono le trattative. “Ora abbiamo cose più urgenti a cui pensare”
L'Ue lancia un appello: "Gli Stati Uniti tornino al tavolo Ocse". Gualtieri: "La nostra posizione non cambia. Si lavora ad…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993