Spread Btp/Bund poco mosso. Banche in calo. Male DiaSorin
Milano è frenata dalle nuove tensioni Usa-Cina dopo che Washington ha dato 72 ore di tempo per la chiusura del consolato cinese a Houston. L’indice Ftse Mib è poco mosso a quota 20.598 punti. Restando sotto la lente Ubi Banca (-0,38% a 3,704 euro) e Intesa Sanpaolo (-0,59% a 1,8652 euro) nel giorno in cui si riunisce il cda di Ubi per valutare l’offerta dopo l’aggiornamento del prospetto a seguito del rilancio da parte di Intesa (leggi qui) e dopo che ieri le adesioni all’ops sono arrivate al 17,16% del capitale dell’istituto.
La fusione tra queste due banche ha acceso il risiko bancario. Se il ceo di Unicredit (-1,30% a 8,856 euro), Jean Pierre Mustier, ha di nuovo escluso che la banca sia interessata a fusioni e acquisizioni, l’ad di Bper Banca (-2,47% a 2,49 euro), Alessandro Vandelli, ha detto che l’istituto è pronto a giocare un ruolo attivo nel consolidamento bancario italiano.
Cnh Industrial è stabile a quota 6,354 euro dopo che a giugno la domanda di nuovi veicoli commerciali in tutta l’Ue (con Gran Bretagna ed Efta) è rimasta debole (-23,1%) con 203.959 nuove immatricolazioni, sebbene il ritmo del calo sia rallentato rispetto ad aprile e maggio.
In recupero, tra gli altri industriali Fca (+0,29% a 9,185 euro), dopo che ieri la procura di Francoforte ha annunciato perquisizioni nell’ambito di un’indagine per frode internazionale relativa ai dispositivi illegali di manipolazione che falsificano le emissioni individuati nei motori dei veicoli (guarda qui).
Debole invece Atlantia (-0,17% a 14,38 euro) nel giorno in cui scade il termine per la presentazione un nuovo piano economico e finanziario al Mit. Ancora sotto pressione DiaSorin (-3,26% a 169,3 euro) che, in relazione all’indagine della Procura della Repubblica di Pavia, ieri ha ribadito la correttezza del proprio operato e riposto piena fiducia nell’esito degli accertamenti che saranno svolti dall’Autorità giudiziaria. L’indagine riguarda la legittimità dell’accordo tra l’azienda e il Policlinico San Matteo di Pavia, avente ad oggetto la validazione dei test sierologici e molecolari per la diagnosi da infezione Covid-19.
In lieve rialzo Generali (+0,11% a 13,925 euro) mentre cala Cattolica Assicurazioni (-0,37% a 5,41 euro).
Lo spread Btp/Bund è stabile a quota 150 punti base dopo che ieri il Cdm ha approvato un nuovo scostamento di bilancio da 25 miliardi di euro per finanziare nuove misure a sostegno dell’economia colpita dal Coronavirus (leggi qui).
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: