logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Poste Italiane in pole position: accordo con Tim per la fibra ottica e con Vodafone per la rete mobile

Maria Lucia Panucci
24 Luglio 2020
Poste Italiane in pole position: accordo con Tim per la fibra ottica e con Vodafone per la rete mobile
  • copiato!

Brutte notizie per Tim sul fronte Oi: Tim Brasil e Vivo scivolano in borsa dopo un’offerta più alta da parte di Highline per gli asset mobili Oi Poste Italiane, attraverso […]

Milano, 23 lug. (askanews) - Poste Italiane, attraverso la controllata PostePay, ha firmato un accordo con Tim che permetterà  di portare ai privati e alle aziende soluzioni avanzate di connettività  Internet. Grazie a questo accordo, Poste fornirà  al Paese servizi in fibra ottica mediante tecnologie a banda ultralarga, coniugando la capillarità  della rete degli uffici postali con la diffusione della rete Tim su tutto il territorio nazionale.   

L'iniziativa si colloca nel quadro della strategia di consolidamento dei servizi di telefonia fissa da parte di PostePay e punta ad ampliare la gamma di offerte rivolte al mercato consumer e business, con nuovi servizi ultrabroadband in fibra ottica, con l'obiettivo di ridurre sempre di più il digital divide tra le diverse aree del Paese e confermando il ruolo centrale di Poste nel processo di digitalizzazione e di sviluppo economico.

Brutte notizie per Tim sul fronte Oi: Tim Brasil e Vivo scivolano in borsa dopo un’offerta più alta da parte di Highline per gli asset mobili Oi

Poste Italiane, attraverso la controllata PostePay, ha firmato un accordo con Tim che permetterà di portare ai privati e alle aziende soluzioni avanzate di connettività Internet. Grazie a questo accordo, Poste fornirà al Paese servizi in fibra ottica mediante tecnologie a banda ultralarga, coniugando la capillarità della rete degli uffici postali con la diffusione della rete Tim su tutto il territorio nazionale.

Se Tim avrà il controllo della fibra ottica, Vodafone si aggiudica invece il service di telefonia mobile. battendo di fatto la concorrente Wind3. E così il gruppo guidato da Aldo Bisio diventerà il fornitore del servizio dei tre milioni di clienti mobili del colosso controllato dalla Cdp. Un bel colpo per l’azienda dato che il servizio di telefonia di Poste Mobile è il primo operatore virtuale d’Italia e una stoccata serie ad Iliad, sempre più agguerrita sul mercato grazie ai suoi prezzi ultra appetibili.

Se Tim può da un lato festeggiare per l’importante accordo raggiunto con Poste italiane, dall’altro piange lacrime amare per avere perso l’occasione di acquistare il mobile di Oi in Brasile (leggi qui), sorpassata di fatto da Highline do Brasil, società del gruppo di private equity Digital Colony, che ha offerto ben 15 miliardi di real, più di quanto avevano proposto Telefonica Brasil, Tim Participacoes (gruppo Telecom Italia) e Claro. Nella notte Oi ha dichiarato di essere entrata già in trattative esclusive con Highline.

La notizia ha avuto ripercussioni anche sul mercato: negli scambi mattutini le azioni preferred di Oi avanzano dell’8% mentre quelle ordinarie balzano di oltre il 14%. Tim Participacoes, invece, registra un calo di quasi il 5%, la peggiore performance dell’indice di riferimento brasiliano Ibovespa, seguito dal -3% di Vivo, controllata di Telefonica Brasil.

Dato che nulla è stato ancora firmato, tre sono gli scenari possibili, così come delineati da Credit Suisse: il primo e più probabile vede Vivo, Tim e Claro fare un’offerta migliore e vincere la gara nel quarto trimestre. Il secondo vede Highline vincere la gara e diventare l’operatore principale. Poiché la società non ha precedenti in qualità di operatore di telefonia mobile, sarebbero necessari ingenti investimenti per raggiungere i concorrenti. La terza possibilità sarebbe che Highline vincesse l’asta e poi rivendesse l’asset agli operatori esistenti per rimanere un semplice attore nel settore delle infrastrutture. Uno scenario ancora positivo per le società di telecomunicazioni esistenti, secondo Credit Suisse.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • tim
  • poste italiane
  • vodafone

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Economia
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Senza categoria
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Senza categoria
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Senza categoria
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
Economia
15 Gennaio 2025
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
L’offerta sarà valida fino al 27 gennaio motivo per cui il consiglio di Tim si riunirà il prossimo 22 gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993