logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Big tech, al via il primo maxi processo contro Amazon, Apple, Google e Facebook

Maria Lucia Panucci
29 Luglio 2020
  • copiato!

I colossi della tecnologia si dovranno difendere di fronte all’antitrust americano per pratiche anticompetitive Al via oggi il maxi processo dei grandi colossi tecnologici, il primo dell’era di big tech. […]

I colossi della tecnologia si dovranno difendere di fronte all’antitrust americano per pratiche anticompetitive

Al via oggi il maxi processo dei grandi colossi tecnologici, il primo dell’era di big tech. I fondatori di Amazon, Apple, Google e Facebook appariranno insieme per la prima volta in videoconferenza per rispondere alle accuse di pratiche anticompetitive di fronte all’antitrust americano.

L’audizione davanti al sottocomitato Antitrust della Camera arriva dopo un’indagine durata oltre un anno. In questi ultimi 13 mesi i colossi hi-tech hanno consegnato al Parlamento 1,3 milioni di documenti. Lo scopo dell’indagine è quello di comprendere  se le aziende hanno utilizzato pratiche commerciali anticoncorrenziali per reprimere i concorrenti più piccoli e mantenere un monopolio dei mercati.

Mark Zuckerberg annuncia già battaglia. «Crediamo nella democrazia, nella libertà d’espressione, nella concorrenza e dell’inclusione sui quali si fonda l’economia Usa – spiega in base al testo del discorso che pronuncerà. – Non ci sono garanzie che questi valori vincano. La Cina ad esempio costruisce la sua versione di internet su valori diversi ed esporta questa visione in altri Paesi».

Il fondatore di Facebook sarà in videoconferenza assieme agli altri tre big della tecnologia Usa: Jeff Bezos, fondatore di Amazon, Tim Cook, amministratore delegato di Apple, e Sundar Pichai, capo del gruppo Google (Alphabet). Zuckerberg sarà messo sotto torchio in particolare per aver acquistato Instagram nel 2012 e WhatsApp nel 2014 ma, a quanto pare, difenderà l’integrazione: «Instagram e WhatsApp sono state in grado di crescere ed operare nel segno di Facebook – argomenterà – con bassi costi infrastrutturali, contrastando gli spam e i contenuti dannosi».

Dagli Usa trapelano anche anticipazioni sul discorso di Bezos. «Credo che Amazon debba essere esaminata. Dovremmo scrutare e valutare tutte le grandi istituzioni, siano queste aziende, agenzie governative o no profit. La nostra responsabilità è assicurarci di superare l’esame».  Il fondatore del colosso del commercio elettronico ripercorrerà la sua storia, mettendo l’accento sulla crescente concorrenza che Amazon si trova ad affrontare ogni giorno.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • apple
  • google
  • amazon
  • big tech

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT