logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, Pil Italia giù del 12,4% nel secondo trimestre

Maria Lucia Panucci
31 Luglio 2020
Istat, Pil Italia giù del 12,4% nel secondo trimestre
  • copiato!

“Un calo senza precedenti, il valore più basso dal primo trimestre 1995” Non arrivano buone notizie dall’economia italiana. Il Pil nel secondo trimestre 2020 crolla del 12,4% e del 17,3% […]

Un operaio metalmeccanico al lavoro in un'immagine d'archivio. ANSA/ GIORGIO BENVENUTI

“Un calo senza precedenti, il valore più basso dal primo trimestre 1995”

Non arrivano buone notizie dall’economia italiana. Il Pil nel secondo trimestre 2020 crolla del 12,4% e del 17,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo comunica l’Istat nella stima preliminare, spiegando che i dati sono corretti per gli effetti di calendario e destagionalizzati.

Si tratta di un crollo senza precedenti, il valore più basso dal primo trimestre 1995, periodo di inizio dell’attuale serie storica, che si aggiunge alla forte riduzione già registrata nel primo trimestre (-5,4%) e che testimonia l’impatto dell’emergenza sanitaria e delle misure di lockdown sull’economia italiana.

Il nostro non è però il Paese che segna il calo peggiore in Europa. Sono arrivati sempre oggi i dati dalla Francia che fanno segnare un crollo del Pil del 13,8% nel secondo trimestre, a testimonianza di quanto sia generalizzato l’impatto del Covid sulle economie mondiali. «La caduta del Pil italiano – spiega il nostro istituto di statistica – si colloca all’interno di un contesto internazionale dove le principali economie registrano riduzioni di analoga portata a causa del diffondersi della pandemia».

Il problema è che se le cose dovessero continuare ad andare male, cioè se si registrasse una “crescita congiunturale nulla”, la variazione acquisita del Pil per tutto il 2020 sarebbe pari a -14,3%. Un dato ancora più basso rispetto alle stime di Bankitalia che parlava di un -13% e delle previsioni del Fondo monetario internazionale che per il nostro Paese vedevano un -12,8%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • pil italia

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Economia
3 Marzo 2025
Istat, il Pil rimane allo 0,7% nel 2024. Giorgetti: “finanza pubblica in una condizione migliore del previsto”
Contributi positivi della domanda interna al netto delle scorte e della domanda estera netta
Guarda ora
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Economia
12 Febbraio 2025
Svimez: crescita dell’Italia sotto l’1% al 2026. Pesano i dazi di Trump
Il Sud dal 2025 torna a crescere meno del Nord
Guarda ora
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Economia
16 Gennaio 2025
S&P: la ripresa economica europea si rafforzerà nel 2025 ma domina l’incertezza
Per l'Italia si prevede una crescita del pil nel 2025 allo 0,9% contro lo 0,5% atteso come dato finale per…
Guarda ora
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Economia
18 Dicembre 2024
Prometeia taglia la stima relativa al Pil italiano per quest’anno a +0,5%
Prevista crescita analoga per il 2025
Guarda ora
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
Economia
4 Dicembre 2024
Ocse: Pil italiano allo 0,5% nel 2024. 0,9% nel 2025
L'attuazione tempestiva del Pnrr, in particolare l'incremento degli investimenti pubblici, dovrebbe sostenere l'attività economica sia nel breve che nel medio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993