Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ecco come le mafie sfruttano la crisi pandemica

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Offrono subito liquidità a chi ne ha bisogno. l’Europa deve intervenire presto per evitare che sempre più realtà vengano “salvate” dal capitale mafioso

Esiste anche il contagio mafioso. Ebbene sì, le mafie approfittano di questo periodo di crisi per rafforzare la propria posizione per movimentare il proprio denaro più velocemente, tanto i controlli si sono abbassati e l’Europa, tutta, non ha un piano per fermare il flusso di riciclaggio e usura che la pandemia ha generato. D’altronde quando manca liquidità, qualsiasi denaro, da qualunque parte provenga, fa comodo ed è utile. E’ come quando manca il pane: nessuno chiede da quale forno provenga, se legale o illegale, basta che c’è perché placare la fame è più importante di tutto il resto.

Da anni le organizzazioni criminali sono ben inserite in tutto il tessuto economico europeo e non si stanno lasciando sfuggire l’occasione che la Covid Economy ha creato. E’ l’economia generata dalla pandemia. L’enorme fortuna per pochissimi, il disastro per tutti. Sappiamo tutti che i Tech Giants crescono esponenzialmente: Amazon cresce dell’80%, Apple del 60%, solo per fare qualche esempio. E l’economia reale fatta di negozi, piccole imprese, alberghi, ristoranti, trasportatori, ludoteche, bar e ancora e ancora, che fine fa? Se la mangiano le mafie tramite l’usura che mai come in questo periodo sta prendendo piede. Lo dicono i dati del ministero degli Interni italiano: nel primo trimestre del 2020 l’usura è l’unico reato in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In una fase in cui tutti gli altri reati, dalle rapine in abitazione alle estorsioni, sono diminuiti significativamente, l’usura invece registra un +9,6%. Più le banche bloccano fidi bancari più l’usura arriva e garantisce subito cash. Denaro contante e liquido che viene dato subito a famiglie ed imprenditori che hanno bisogno di liquidità immediata per non sprofondare, anche a costo di dare come garanzia la propria vita.

Il giro d’affari delle organizzazioni criminali è immenso. Guardando a quelle italiane ‘ndrangheta fa circa 60 miliardi di euro all’anno, la Camorra tra i 20 e i 35 miliardi. Questo significa che la massa di denaro di cui dispongono i mafiosi è così grande che di certo non aspettano bramosi i soldi europei. Campano benissimo da soli, anzi diventano sempre più ricchi grazie al Covid-19.

Proprio quegli aiuti servono a salvare dal saccheggio mafioso le aziende in difficoltà perché meno verrà sostenuta l’economia dei Paesi provati dalla crisi dell’epidemia, più potere sarà lasciato alla criminalità organizzata. Ora l’attenzione è tutta focalizzata sulla conta dei morti, i contagi che crescono, le speranze sui vaccini. Ma non dobbiamo dimenticare l’estrema pericolosità delle mafie in questo momento. L’Europa deve intervenire tempestivamente per aiutare le aziende, altrimenti queste verranno tutte salvate dal capitale criminale. E questo non possiamo proprio permettercelo.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • covid economy, mafia, organizzazione criminale
  • 25 Agosto, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: come vanno oggi 31 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Olidata, nuovo debutto a Piazza Affari dopo 7 anni di stop. In Borsa lunedì
    FINANZA
  • Criptovalute oggi 30 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Consob, i numeri delle controversie finanziarie: 142 milioni risarciti in 6 anni di attività
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
    ATTUALITA'
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
    ATTUALITA'
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
    ATTUALITA'
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie
    ATTUALITA'
  • Ambrosetti: migliora il sentiment degli imprenditori e si avvicina ai nuovi massimi
    IMPRESA
  • Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
    IMPRESA
  • Eurovita in amministrazione straordinaria
    IMPRESA
  • Gruppo CDP: in aumento l’utile netto
    IMPRESA

Articoli correlati

La Mafia vale il 2% del Pil
La Mafia vale il 2% del Pil
Un dato imbarazzante emerge dallo studio della Cgia, che si scaglia contro l’Unione Europea La Mafia Spa fattura 40 miliardi all’anno, pari a oltre il 2% del nostro Pil. Un ...
Import illegale di carburanti e legami con la mafia: sequestrati 20 milioni
Import illegale di carburanti e legami con la mafia: sequestrati 20 milioni
La Guardia di Finanza ha agito nei confronti di un 44enne catanese, arrestato per reati di associazione di stampo mafioso Confiscati beni mobili e immobili, denaro, preziosi e compendi societari ...
Nel nome della mafia: centinaia di locali ci fanno marketing
Nel nome della mafia: centinaia di locali ci fanno marketing
Emerge da una analisi della Coldiretti condotta sulla banca dati del sito web Tripadvisor dove sono recensiti i locali di tutto il mondo Sono quasi trecento i ristoranti che nel mondo si ...
Catania, arresti per bancarotta fraudolenta e favoreggiamento clan mafioso
Catania, arresti per bancarotta fraudolenta e favoreggiamento clan mafioso
La società è stata ricondotta al boss mafioso in carcere con il 41bis Sono tre le persone finite ai domiciliari a seguito dell’inchiesta della Guardia di Finanza di Catania su ...
Reddito di cittadinanza, 76 denunciati a Catania tra mafiosi e parenti
Reddito di cittadinanza, 76 denunciati a Catania tra mafiosi e parenti
Avrebbero fornito informazioni false ed incomplete per ottenere il beneficio. L’importo complessivo finora riscosso è stato quantificato in oltre 600 mila euro Indebita percezione del reddito di cittadinanza. Con questa ...
Mafia, il turismo in ginocchio per il Covid nel mirino dei sodalizi criminali: giro d’affari per 2,2 miliardi
Mafia, il turismo in ginocchio per il Covid nel mirino dei sodalizi criminali: giro d’affari per 2,2 miliardi
Quasi il 40% dei soldi sono concentrati nel Mezzogiorno. 4.500 imprese a rischio riciclaggio Ammonta a 2,2 miliardi il giro d’affari della criminalità organizzata derivante dall’infiltrazione nell’economia legale del settore ...
Incentivi e redditi bassi: il Covid pesa sul mercato delle auto
Incentivi e redditi bassi: il Covid pesa sul mercato delle auto
Incertezza nelle concessionarie: la maggior parte degli italiani preferisce aspettare Il Covid-19 ha causato una profonda incertezza anche nel mercato delle automobili. Le finanze dei privati messe a dura prova ...
Incentivi e redditi bassi: il Covid pesa sul mercato delle auto
Incentivi e redditi bassi: il Covid pesa sul mercato delle auto
Incertezza nelle concessionarie: la maggior parte degli italiani preferisce aspettare Il Covid-19 ha causato una profonda incertezza anche nel mercato delle automobili. Le finanze dei privati messe a dura prova ...
Ecco come le mafie sfruttano la crisi pandemica
Ecco come le mafie sfruttano la crisi pandemica
Offrono subito liquidità a chi ne ha bisogno. l’Europa deve intervenire presto per evitare che sempre più realtà vengano “salvate” dal capitale mafioso Esiste anche il contagio mafioso. Ebbene sì, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Pasqua, in viaggio quasi 12 milioni di italiani. Quasi tutti resteranno “a casa”
Assoreti, la raccolta netta a febbraio sale a 4,5 miliardi: +34% su mese
Prometeia, il PIL dell’Italia in crescita dello 0,7% per il 2023
Industria, il fatturato in Italia scende: a gennaio -1,1% m/m
Istat: scende l’inflazione al 7,7% a marzo, ai minimi da maggio 2022
Bce, Kazaks: “i tassi vanno alzati ancora”
Eurozona, rallenta l’inflazione: a marzo scende al 6,9%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Inps, il servizio Pensami arriva sull’app
Lavoro, aumenta la disoccupazione in Germania: a marzo sale al 5,6%
Lavoro, altra ondata di licenziamenti. Virgin Orbit manda a casa l’85% del personale
Giappone, sale la disoccupazione: a febbraio è al 2,6%
Lavoro Usa, salgono più del previsto le richieste di sussidio alla disoccupazione
Applati, Cgil attacca il nuovo codice: “un salto indietro”

Attualità

Vai alla sezione
Intelligenza artificiale, il garante della privacy blocca in Italia ChatGpt
  • Auto, Pichetto: “Italia pronta ad investire quattro miliardi sugli e-fuels”
  • 1 maggio, Potenza ospita la manifestazione nazionale
  • Liguria, presentato al Governo un piano da oltre 10 miliardi per nuove strade e ferrovie
  • Trump: il grand jury ha deciso per l’incriminazione

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993