logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Le Borse europee sono positive grazie al record dell’S&P e ai nuovi colloqui Usa-Cina

Maria Lucia Panucci
25 Agosto 2020
Le Borse europee sono positive grazie al record dell’S&P e ai nuovi colloqui Usa-Cina
  • copiato!

L’Asia è contrastata. La Germania rivede il calo del pil del 2° trimestre: da -10,1% a -9,7%, ma resta il peggiore di sempre Le Borse europee aprono positive grazie all’effetto […]

L’Asia è contrastata. La Germania rivede il calo del pil del 2° trimestre: da -10,1% a -9,7%, ma resta il peggiore di sempre

Le Borse europee aprono positive grazie all’effetto Wall Street: ieri gli indici S&P e Nasdaq hanno chiuso a nuovi massimi storici, mentre il Dow Jones ha terminato la sessione a un livello inferiore di soli 50 punti rispetto al valore di chiusura del 2019. Ma stimola i listini anche la notizia relativa alle prove di disgelo tra Stati Uniti e Cina, almeno sul fronte commerciale. Il vicepremier cinese Liu He ha sentito telefonicamente il rappresentante del commercio Usa Robert Lighthizer e il segretario al Tesoro americano Steven Mnuchin, per rendere operativo l’accordo commerciale sulla Fase 1 siglato tra i rispettivi paesi lo scorso 15 gennaio.

E così Francoforte è tonica con un bel vantaggio dello 0,91%; Londra segna un piccolo aumento dello 0,63%; in luce anche Parigi con un ampio progresso dello 0,79%.

Piazza Affari non si ferma e prova a dare seguito allo sprint della vigilia. Il Ftse Mib sale dell’1,08% a quota 20.330 punti. In prima fila Leonardo e Generali in salita rispettivamente del 2,69 e del 2,99 per cento. Ancora fitti acquisti su Telecom Italia (+1,92% a 0,382 euro) a meno di una settimana dal cda del 31 agosto che potrebbe portare a un avvicinamento delle posizioni sul fronte rete unica sotto la regia del Tesoro (leggi qui).

Le Borse asiatiche sono invece contrastate. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso in progresso dell’1,35% a 23.296,77 punti. Shanghai è negativa con -0,48%, Hong Kong segna -0,52%, Sidney +0,35%, Seoul +1,48%.

La speranza sulla possibilità di battere il Coronavirus con un vaccino e di curare i malati di COVID-19 con terapie come quella del trattamento al plasma ha alimentato i buy soprattutto sui titoli del settore aereo. A Hong Kong, China Eastern Airlines è balzata di oltre +4,5% e China Southern Airlines ha fatto +5,45%. Alla borsa di Tokyo ANA Holdings è volata di oltre +7, mentre a Singapore, Singapore Airlines è salita di oltre +4%.

Sul fronte macro nel secondo trimestre del 2020 il pil tedesco ha registrato una flessione del 9,7% sul primo trimestre corretto dagli effetti dei prezzi e del calendario. Lo ha reso noto l’Istituto di statistica tedesco Destatis che ha coretto la stima preliminare del -10,1% rilasciata il 30 luglio. Su base annua la contrazione è stata dell’11,3% mentre la prima stima era stata del -11,7%. 

In mattinata sempre la Germania renderà noto l’indice Ifo di agosto. Poi il testimone passerà agli Usa: nel pomeriggio è in agenda la pubblicazione dell’indice settimanale Redbook, dell’indice Case Shiller giugno, dei dati sulle vendite di case nuove in luglio e dell’indice di fiducia dei consumatori in agosto.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • borse europee
  • pil tedesco
  • effetto wall street
  • disgelo usa-cina

Ti potrebbero interessare

Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Senza categoria
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
Senza categoria
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Senza categoria
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Senza categoria
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993