
Ora lo scontro con Vivendi passa dall’Ue
E’ proprio il caso di dirlo: MFE non s’ha da fare. Anche l’Olanda boccia il progetto di sviluppo internazionale di Mediaset. Il Tribunale di Amsterdam ha accolto il ricorso cautelare di Vivendi e ha pertanto bloccato il progetto di fusione transfrontaliera del gruppo con la controllata spagnola, bloccando di fatto MediaForEurope.
Il progetto doveva essere la piattaforma per lo sviluppo internazionale di Mediaset ma l’estate ne ha segnato l’archiviazione: prima, a luglio, la sentenza sfavorevole della Corte commerciale di Madrid che ne aveva bocciato il modello di governance e il sistema di azioni speciali; poi, la decisione della stessa Mediaset di rinunciare a MFE per riproporre in futuro una nuova versione; ora, l’ulteriore pronuncia sfavorevole dell’Olanda che ha ancora una volta puntato il dito sulla governance.
Gioisce la società francese. «Vivendi – ha dichiarato un portavoce – è molto soddisfatta per la decisione dei giudici di Amsterdam, che riteniamo sia nell’interesse di tutti gli azionisti di Mediaset, ovvero quello che abbiamo sempre cercato di ottenere in tutti i tribunali dei diversi Paesi e alla Corte Europea».
Adesso c’è attesa per la sentenza della Corte di giustizia europea: Vivendi ha infatti impugnato in Lussemburgo la normativa italiana in materia radiotelevisiva, congelando di fatto le proprie quote azionarie in Mediaset al 9,9%.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: