
Per richiedere fino a 500 euro e il 60% del costo servono fattura o scontrino e Spid. Il ministro Costa: “I ritardi sono evidenti, ma lo abbiamo fatto per dare il bonus a tutti”
Al via dal 4 novembre i rimborsi per chi ha acquistato monopattini e biciclette. Dopo vari rinvii (leggi qui) sarà quindi operativo il portale dove scaricare il bonus. Ad annunciarlo è stato lo stesso ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in un post su Facebook, sottolineando che il fondo è stato quasi raddoppiato da 120 a 210 milioni. «Vogliamo che chi abbia acquistato una bicicletta o un altro mezzo di trasporto individuale, caricando la fattura o scontrino parlante – spiega – possa essere rimborsato nelle modalità previste: fino 500 euro e per il 60% del costo. Stiamo chiedendo quindi ancora un po’ di pazienza, ne sono consapevole, ma con una data finalmente all’orizzonte e l’attesa servirà a poter soddisfare tutti».
Due sono le cose che la persona deve avere a portata di mano per avere il bonus: la fattura dell’acquisto (o in alternativa lo scontrino parlante) e lo SPID personale.
Quanto alle risorse per la Fase 2, quella in cui lo sconto verrà direttamente applicato dai commercianti, il Ministro Costa spiega che si farà il conto di quello che avanzerà, ma l’obiettivo è quello di chiedere nuove risorse nella prossima legge di bilancio.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: