Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Mediaset, anche la Corte di giustizia Ue si schiera con Vivendi

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Nel mirino dei giudici la legge Gasparri è “sproporzionata” e “contraria al diritto dell’Unione”

Vivendi batte Mediaset 2 a 0. Dopo i giudici di Amsterdam (leggi qui), anche la Corte di Giustizia Ue, interpellata dal Tar, sta con il gruppo francese. Questa volta non c’entra niente la fusione tra il network di Cologno Monzese e la controllata spagnola per la nascita della newco MediaForEurope. Questa volta nel mirino dei giudici è finita la Legge Gasparri, e l’applicazione del Testo unico del mercato radiotelevisivo (Tusmar). 

Secondo i giudici del Lussemburgo, la normativa italiana che aveva impedito la scalata della società francese nell’azienda di Berlusconi è contraria al diritto dell’Unione europea e dunque andrà riscritta. «La legge italiana, giustificata dalla necessità di proteggere il pluralismo dei media, è sproporzionata – dice la Corte – in quanto fissa soglie che, non consentendo di determinare se e in quale misura un’impresa possa effettivamente influire sul contenuto dei media, non presentano un nesso con il rischio che corre il pluralismo dei media». Per i giudici le disposizioni italiane definiscono “in modo troppo restrittivo il perimetro del settore delle comunicazioni elettroniche, escludendo in particolare mercati che rivestono un’importanza crescente per la trasmissione delle informazioni, come i servizi al dettaglio di telefonia mobile o altri servizi di comunicazione elettronica collegati ad Internet nonché i servizi di radiodiffusione satellitare che oggi sono divenuti la principale via di accesso ai media“.

Nel 2016 Vivendi aveva lanciato una campagna ostile per acquisire le azioni Mediaset, arrivando al 28,8% del capitale. Ma la legge italiana vieta a una società di realizzare oltre il 20% dei ricavi complessivi del Sistema integrato di comunicazioni, anche indirettamente. E la percentuale si riduce al 10% se la società in questione detiene già una quota superiore al 40% dei ricavi complessivi del settore delle comunicazioni elettroniche. Circostanza che si applica a Vivendi, visto che è il primo azionista di Tim (23,9%) e il secondo socio di Mediaset (28,8%).. Per questo motivo, nel 2017, l’Agcom aveva bocciato l’operazione, costringendo Vivendi a parcheggiare in una società indipendente il 19,19% delle azioni Mediaset. Il contenzioso è finito così di fronte al Tar del Lazio, che ha chiamato in causa la Corte di Giustizia Ue. Ed è arrivato il verdetto: il gruppo di Vincent Bolloré sarebbe legittimato a detenere direttamente la complessiva quota del 28,8% detenuta da anni nel capitale del Biscione.

Va detto però che questa decisione conta relativamente: la Gasparri è tuttora in vigore e solo un intervento normativo da parte del governo Conte potrebbe cambiare le regole del mercato televisivo in Italia. Cosa che non sembra essere in programma, almeno per il momento.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • corte giustizia ue, mediaset, vivendi
  • 3 Settembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Greenwashing, Mediobanca avverte: mina fiducia investitori
    FINANZA
  • Criptovalute sotto pressione, Binance blocca i depositi e i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
    FISCO
  • Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
    FISCO
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
    ATTUALITA'
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
    ATTUALITA'
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
    ATTUALITA'
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
    ATTUALITA'
  • Smemoranda in liquidazione. E anche Zelig, l’appello dei fondatori
    IMPRESA
  • Guerra, anche Leroy Merlin lascia la Russia. Dopo 18 anni
    IMPRESA
  • Beghelli, 2002 in perdita di 10,2 mln: “Fiduciosi in Pnrr”
    IMPRESA
  • Motus-E: “Elettrico un quinto di auto prodotte nel 2023 “
    IMPRESA

Articoli correlati

MFE compra 1,05% di Mediaset Spagna da Vivendi 
MFE compra 1,05% di Mediaset Spagna da Vivendi 
La quota di Vivendi è stata acquistata per 3,245 euro per azione (3,078 l’attuale prezzo a Madrid) per un ammontare di 10,708 milioni MediaForEurope compra l’1,05% di Mediaset Espana, ovvero ...
Vivendi: sui conti 2022 sale la minusvalenza Tim
Vivendi: sui conti 2022 sale la minusvalenza Tim
L’esercizio 2022 si è chiuso con un utile netto in aumento del 19,4% escludendo Tim Secondo quanto dichiarato da Arnaud de Puyfontaine, durante una conferenza stampa successiva alla pubblicazione dei ...
Sanremo, Mediaset: pubblicità +23%, premiata alternativa
Sanremo, Mediaset: pubblicità +23%, premiata alternativa
Secondo i dati forniti dall’azienda, il bilancio sull’anno scorso mostra risultati positivi anche lo share Bilancio “molto positivo” per la raccolta pubblicitaria e per gli ascolti Mediaset nella settimana 7-11 ...
Telecom, soluzione ancora nebulosa: Cdp e Vivendi lontane
Telecom, soluzione ancora nebulosa: Cdp e Vivendi lontane
I titoli sono fermi a 0,218 euro, mentre continuano a circolare mille rumor e ipotesi. L’incontro col governo è previsto alle 15 Telecom Italia sorvegliata speciale a Piazza Affari, nell’attesa ...
Mediaset: drastico crollo degli utili. Ma bene ascolti tv
Mediaset: drastico crollo degli utili. Ma bene ascolti tv
L’utile consolidato è risultato positivo di 78,5 milioni rispetto ai 273 dei primi nove mesi dell’anno precedente Nei primi nove mesi dell’anno Mfe-Mediaset ha registrato ricavi netti consolidati per 1.900 ...
Crisi Tim, le donne del gruppo con Labriola
Crisi Tim, le donne del gruppo con Labriola
L’associazione #NoiDTelecom ha diramato un comunicato per esprimere appoggio all’ad, nel mirino dell’azionista Vivendi Manager e professioniste di #NoiDTelecom, l’associazione di donne delle aziende del gruppo Tim, si schiera a ...
Tim, le turbolenze interne fanno crollare il titolo ai minimi storici
Tim, le turbolenze interne fanno crollare il titolo ai minimi storici
L’azionista francese Vivendi accusa il consigliere e presidente dell’altro azionista Cdp, Gorno Tempini, di conflitto di interessi. Ecco cosa sta succedendo nell’ex monopolista telefonica Tim crolla in Borsa e si ...
Mediaset, Corte d’appello respinge ricorso Vimeo: pagherà 8,5 milioni
Mediaset, Corte d’appello respinge ricorso Vimeo: pagherà 8,5 milioni
In primo grado il Tribunale di Roma aveva condannato la piattaforma statunitense per la pubblicazione e la mancata rimozione di oltre 2000 video tratti da programmi tv Mediaset coperti da diritto d’autore ...
Mediaset, in arrivo 25 documentari top della Bbc
Mediaset, in arrivo 25 documentari top della Bbc
Mediaset sigla un accordo esclusivo con Bbc Studios. Si parte stasera con “Dynasties II” su Retequattro Mediaset sigla un accordo esclusivo con Bbc Studios ed acquista 25 documentari top, realizzati ...
Mediaset e diritti tv: rigettata anche in appello la richiesta danni per 113 milioni
Mediaset e diritti tv: rigettata anche in appello la richiesta danni per 113 milioni
La richiesta era stata avanzata da Rti e Mediaset nei confronti produttore Agrama. Le motivazioni sono diverse da quelle di primo grado E’ stata rigettata la richiesta di un risarcimento ...
Mediaset torna al dividendo. Previsto outlook 2022 positivo
Mediaset torna al dividendo. Previsto outlook 2022 positivo
Mediaset proporrà all’assemblea degli azionisti una cedola di 0,05 euro per ogni azione di categoria A e B Mediaset torna al dividendo e propone all’assemblea degli azionisti una cedola di ...
Vivendi, +7,9% per le vendite trimestrali
Vivendi, +7,9% per le vendite trimestrali
Canal Plus e Havas trainano le vendite. L’offerta per Lagardère si chiuderà il prossimo 20 maggio. Per quanto riguarda Tim pieno sostegno a Labriola Bilancio in crescita per Vivendi. Nei ...
Prosieben: da MFE nessun candidato per evitare lo scontro
Prosieben: da MFE nessun candidato per evitare lo scontro
La società sosterrà l’elezione di Wiele a presidente, si astiene su altri candidati Mfe-Mediaset non presenta propri candidati per il rinnovo di tre componenti del Consiglio di sorveglianza di Prosieben, ...
Mediaset su Prosieben, ancora aperta la partita sui consiglieri
Mediaset su Prosieben, ancora aperta la partita sui consiglieri
Il gruppo milanese detiene la maggioranza delle quote e potrebbe imporre dei propri candidati alla società tedesca Bisognerà attendere la scadenza ultima di mercoledì prossimo per valutare le prossime mosse ...
Mediaset Espana, Mfe abbassa soglia opas
Mediaset Espana, Mfe abbassa soglia opas
Mfe potrà comunque incorporare Mediaset Espana Mediaset For Europe ha abbassato la soglia di adesione per l’efficacia dell’Opas su Mediaset Espana dal 95,6% del capitale sociale totale della controllata spagnola ...
Mediaset vola in borsa dopo ProSieben
Mediaset vola in borsa dopo ProSieben
In rialzo anche il gruppo tedesco Buona seduta per Mfe-Mediaset in Piazza Affari dopo la crescita oltre il 25% dei diritti di voto nella tedesca ProSieben e l’ipotesi di consolidamento ...
Vivendi chiude il 2021 con ricavi pari a 9,57 miliardi
Vivendi chiude il 2021 con ricavi pari a 9,57 miliardi
Il gruppo francese segna +10,4% rispetto al 2020. Svalutata la quota TIM Vivendi chiude l’esercizio 2021 con ricavi pari a 9,57 miliardi in aumento del 10,4% rispetto al 2020 grazie ...
Mediaset, aumenta pressione su Prosieben
Mediaset, aumenta pressione su Prosieben
L’assemblea è lontana ma aumenta la pressione, il Biscione non ha consiglieri nel Supervisory né nell’Executive board L’assemblea Prosieben, del quale Mediaset oggi MediaforEurope è primo azionista, è lontana, ma ...
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
Recovery Fund, la Corte di Giustizia Ue respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia sullo stato di diritto
I due Paesi chiedevano di annullare il meccanismo di condizionalità, sollevando un vero e proprio caso nell’Unione. L’Ungheria bolla la decisione come un “abuso di potere” Si torna a parlare ...
Tim, Vivendi: “aperti al controllo statale se strategico”
Tim, Vivendi: “aperti al controllo statale se strategico”
Il portavoce del gruppo francese ha rilasciato un’intervista: “azienda torni ad essere protagonista di sviluppo e innovazione” Tim vuole crescere e lo vuole fare sfruttando le opportunità che darà il ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Argentina, Fitch la declassa a un passo dal default
Usa, trivelle petrolifere attive in aumento
Eurosummit, com’è andata (nei giorni della crisi bancaria)
Crisi banche, Bullard (Fed): “Meno preoccupante del 2008”
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
Usa, migliora ma rimane in contrazione la manifattura a marzo
Bce, Goldman Sachs torna sulle sue previsioni. Rialzo dei tassi di 25 punti nella riunione di maggio

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, governo alle battute finali tra F24 e Btp
Riforma fiscale, Leo a Londra: “spero sia legge entro maggio”
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno
Fumata nera per gli operai del Sulcis. Risaliranno su ciminiera?
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022

Attualità

Vai alla sezione
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • Per i dipendenti francesi niente Tiktok e Netflix sul cellulare
  • La rocambolesca fuga dell’imprenditore siberiano
  • Pollock, giallo su tela ritrovata in Bulgaria. Vale 100 mln
  • Caso Trump, minacce di morte a procuratore che indaga

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mattarella: “É il momento di mettersi alla stanga”. Cosa vuol dire
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993