logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Conte apre al Mes: “Se necessario proporrò la soluzione alle Camere”

Maria Lucia Panucci
9 Settembre 2020
Conte apre al Mes: “Se necessario proporrò la soluzione alle Camere”
  • copiato!

Adesso spinge sul Recovery Plan: “Solo riforme strutturali” «Se ci sarà bisogno del Mes lo valuteremo assieme e proporrò una soluzione al Parlamento. Esamineremo nel dibattito parlamentare, in massima trasparenza i […]

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla festa nazionale del Partito Democratico (Festa dell'Unità ) a Modena, 08 Settembre 2020. 
ANSA/ELISABETTA BARACCHI

Adesso spinge sul Recovery Plan: “Solo riforme strutturali”

«Se ci sarà bisogno del Mes lo valuteremo assieme e proporrò una soluzione al Parlamento. Esamineremo nel dibattito parlamentare, in massima trasparenza i regolamenti legati a questo strumento». A parlare è stato il premier Giuseppe Conte arrivato direttamente dalla sua sua missione in Libano alla festa nazionale dell’Unità  a Ponte Alto a Modena.

Intervistato dalla giornalista Maria Latella, si è trovato ad affrontare tutte le questioni più spinose per il Governo: da Alitalia ad autostrade, dal Mes al Recovery Fund, alle alleanze per le regionali, fino alla riapertura della scuole con il Coronavirus non ancora sconfitto. 

Sull’ormai famoso quanto dibattuto Fondo Salva Stati, mentre continua lo scontro tra Di Maio che si dice assolutamente contrario al suo utilizzo e Zingaretti che invece ne è un fautore (guarda qui), come al solito il nostro Conte fa da mediatore e da buon avvocato intraprende la strada della diplomazia, senza ancora assumere una posizione netta, ma spostando l’attenzione al Recovery Plan, il vero pallino del Governo attualmente. Proprio oggi si discute a Palazzo Chigi della prima bozza delle linee guida del piano che dovrebbe portare l’Italia ad ottenere dall’Europa i 209 miliardi che gli servono per ripartire, anche se di fatto arriveranno tra un anno, se tutto va bene (leggi qui). «Il Recovery plan italiano non è in ritardo ma rispetta la tabella di marcia dell’Ue e soprattutto sarà forte e robusto con l’obiettivo di avviare riforme strutturali – ha spiegato. – Dunque, niente spese correnti., niente rivoli. Dietro ci deve essere un progetto per il Paese anche sul fronte delle infrastrutture, del lavoro e dell’eliminazione delle diseguaglianze Stiamo lavorando per presentare un piano completo entro il 15 ottobre di quest’anno, linee guida e obiettivi strategici. Una versione
definitiva ci sarà già dai primi mesi del 2021. Vogliamo che sia un piano nazionale robusto e vigoroso
».

Un altro tema caldo per il Governo è la scuola. L’obiettivo è quello di rafforzare il corpo docenti con un investimento di 7 miliardi da gennaio a ottobre (approfondisci qui).

Il premier ha ironizzato sul suo ex vicepremier Matteo Salvini, ha precisato di non avere alcuna rivalità con l’ex Presidente della Banca centrale Draghi ed ha ammonito gli alleati sul rischio di perdere se divisi contro un centrodestra compatto.

Per quanto riguarda il mercato del lavoro Conte ha ammesso che tanti soldi sono stati spesi per gli ammortizzatori sociali, per limitare i danni ma ora è tempo di darsi una ridimensionata. «Abbiamo iniziato a dosare le misure, incentivi di detassazione per chi cerca di far tornare i lavoratori in azienda, misura del 30% di decontribuzione per imprese che hanno lavoratori al Sud perché il Sud sta soffrendo di più».

In fine ha ammesso che la situazione di Alitalia è complessa. «Avere un vettore di bandiera è importante – ha spiegato. – Ha un valore aggiunto notevole ma non vogliamo un carrozzone di Stato».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Mes o Recovery Fund?

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • conte
  • mes
  • recovery plan

Ti potrebbero interessare

Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993