
Tanti hanno dovuto interrompere gli studi ed andare a lavorare. Più colpite le famiglie già in difficoltà prima della pandemia
Nel 2020 ci saranno 117 milioni di minori in più a rischio povertà, di cui 10 milioni potrebbero non tornare mai più a scuola e 80 milioni rischiano di non poter accedere ai vaccini essenziali. E’ questo l’allarme lanciato da Save the Children in un nuovo rapporto dal titolo Protect a Generation.
A livello mondiale tre su quattro hanno dichiarato di aver perso parte del proprio reddito, due su tre non riescono a sfamare adeguatamente i propri figli e ben nove su dieci non possono accedere alle cure mediche. Ma le più colpite sono le famiglie già in povertà prima della pandemia. L’82% ha subito diminuzioni del reddito rispetto al 70% di quelle non povere.
Gravissime le conseguenze anche sul fronte dell’educazione, con 8 bambini su 10 che con la chiusura delle scuole hanno interrotto la propria formazione e sono andati a lavorare. «Il Covid non ha guardato in faccia nessuno, ha colpito persone e comunità in ogni parte del mondo con conseguenze gravi soprattutto sul futuro di tanti bambini – ha commentato Daniela Fatarella, direttrice generale di Save the Children. – Il Covid ha aumentato ovunque le diseguaglianze, in Italia ma ancor di più nelle aree fragili del pianeta. Non siamo ancora fuori dal rischio sanitario, ma tra le priorità per ripartire, deve esserci quella di proteggere i bambini. Non possiamo rischiare che rimangano indietro, perché altrimenti rimarremo indietro tutti».
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: