Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Pa, La ministra Dadone assicura: “Sempre più lavoro agile. In arrivo i POLA”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

“E’ il momento di sradicare l’immagine obsoleta della Pubblica Amministrazione”

Sempre più lavoro agile nella PA. Lo ha promesso la ministra Fabiana Dadone che, in audizione alla Camera sul Recovery Fund, ha spiegato che occorre “riorganizzare le modalità di svolgimento del lavoro pubblico“. «Il nostro impegno è quello di permettere alle persone di lavorare in modalità agile e flessibile quanto più possibile, ove possibile. Non solo lavorare ma anche imparare e formarsi in remoto, per restare costantemente aggiornati, per non sentirsi mai indietro, per restare al passo e provare l’appagamento di essere nel posto in cui si merita di stare», ha spiegato.

E lo smart working, secondo la Dadone, “ci ha dimostrato che il sistema può essere snello, produttivo e performante anche fuori dai modelli tradizionali di lavoro nella P.A“.

La nostra pubblica amministrazione è quindi in costante evoluzione per rispondere sempre più prontamente ed efficacemente alle esigenze dei cittadini. In questa direzione vanno i POLA, i Piani organizzativi del lavoro agile che, a detta della ministra, sono in cantiere. «Attraverso i Pola che le amministrazioni pubbliche sono chiamate ad elaborare ed approvare a decorrere dal prossimo gennaio – ha detto – vogliamo finanziare l’adeguamento e la fornitura della dotazione strumentale necessaria al Lavoro Agile: le varie Amministrazioni, nella predisposizione dei piani, potranno contare su risorse destinate a riorganizzare il lavoro in modalità agile, grazie alla mappatura delle attività che possono essere svolte anche non in presenza senza alcun impatto negativo in termini di quantità e qualità di erogazione dei servizi, grazie all’acquisto di dispositivi, software, servizi dedicati, grazie alla programmazione di percorsi formativi in ambito digitale e informatico, allo snellimento delle procedure».

Secondo Dadone, poi, è il momento di sradicare l’immagine obsoleta della Pubblica Amministrazione. «Oggi abbiamo poco più del 2% di dipendenti al di sotto dei 34 anni. E’ del tutto evidente che il primo tassello di questo percorso di riforma della P.A. passi per il rilancio del sistema di reclutamento, innalzandone il livello, cambiandone sistemi e modalità», ha concluso.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • dadone, lavoro agile, pa
  • 22 Settembre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • FT: Binance ha nascosto legami con la Cina per anni
    CRIPTOVALUTE
  • Green bond, l’Ue emette altri 6 miliardi in tranche unica
    FINANZA
  • Criptovalute: come vanno oggi 29 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Borsa, ipo in attesa per Sygenta
    FINANZA
  • Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
    FISCO
  • Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
    FISCO
  • Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
    FISCO
  • Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
    ATTUALITA'
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
    ATTUALITA'
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
    ATTUALITA'
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
    ATTUALITA'
  • Disney, via il presidente di Marvel (con altre 7mila persone)
    IMPRESA
  • Csp, ricavi da 91 a 94,2 mln. Ma numeri in calo
    IMPRESA
  • Airbus, no a Evidian. Atos “perde” 4 miliardi
    IMPRESA
  • Trevi, ricavi a 569 milioni (+15%). Outlook confermato
    IMPRESA

Articoli correlati

Pnrr: Ue: “approvati 14 progetti di assistenza per la Pa”. Sostegno all’Italia
Pnrr: Ue: “approvati 14 progetti di assistenza per la Pa”. Sostegno all’Italia
La Corte de Conti riscontra ritardi per tutela verde. 6.600.000 alberi da piantare entro la fine del 2024 «L’Italia è uno dei Paesi più aperti alla cooperazione con altri Paesi ...
Lavoro, due lavoratori su tre nell’Eurozona preferiscono lo smart working
Lavoro, due lavoratori su tre nell’Eurozona preferiscono lo smart working
Più inclini allo smart working sono i giovani, le donne e le famiglie con bambini di età fino a 6 anni Nell’Eurozona due lavoratori su tre preferiscono lo smart working. ...
PA, torna l’ipotesi di pensionati in ruoli dirigenziali 
PA, torna l’ipotesi di pensionati in ruoli dirigenziali 
Nel dl sulla governance del Pnrr potrebbe comparire la possibilità per la Pubblica amministrazione fino al 2026 di assegnare incarichi di vertice retribuiti al personale in pensione, ma solo se ...
Smart working semplificato, tutto quello che c’è da sapere
Smart working semplificato, tutto quello che c’è da sapere
Fino al 31 dicembre 2022 non saranno necessari accordi individuali Nel decreto Aiuti bis è stato approvato il ritorno dello smart working semplificato. I lavoratori del settore privato potranno, fino ...
Confartigianato: su servizi pubblici e Pa l’Italia è fanalino di coda
Confartigianato: su servizi pubblici e Pa l’Italia è fanalino di coda
Adempimenti burocratici, cavillli e code occupano 238 ore all’anno agli imprenditori, complice anche e soprattutto lo scarso impiego delle tecnologie digitali Il grado di soddisfazione dei cittadini italiani nei confronti ...
Smart working, ultimo mese per la comunicazione semplificata
Smart working, ultimo mese per la comunicazione semplificata
Dal primo settembre le aziende e i lavoratori dovranno sottoscrivere un accordo dai contenuti definiti nel Protocollo siglato nel 2021 sullo smart working Quello di agosto sarà l’ultimo mese nel ...
Smart working: novità e scadenze di agosto
Smart working: novità e scadenze di agosto
Il 31 luglio è l’ultimo giorno di smart working al 100% per i dipendenti privati, genitori di figli under 14. Ecco cosa cambia Ad agosto ci saranno novità importanti per ...
Lavoro PA, è allarme: manca un dipendente su tre
Lavoro PA, è allarme: manca un dipendente su tre
Nonostante il turnover voluto dal ministro Renato Brunetta, si faticano a trovare giovani in grado di rimpinguare gli organici ridotti all’osso dalla spending review E’ allarme lavoro nella pubblica amministrazione ...
Smart working, le novità che entrano in vigore dopo l’estate
Smart working, le novità che entrano in vigore dopo l’estate
Il mondo del lavoro cambia e lo smart working avrà nuove regole da settembre Lo smart working è diventato una realtà consolidata durante e dopo la pandemia ma alla fine ...
Smart working, Confesercenti stima 12,5 miliardi di risparmi all’anno per le imprese
Smart working, Confesercenti stima 12,5 miliardi di risparmi all’anno per le imprese
Secondo le stime di Confesercenti ristorazione, turismo e trasporti perdono 25 mld di ricavi Se lo smart working diventasse strutturale avrebbe un impatto profondo ma asimmetrico sulle imprese: da un ...
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta per sparire l’obbligo di dispositivi di protezione Nonostante si proceda gradualmente verso ...
PA: i concorsi sono lenti: mancano all’appello 88 mila posti da assegnare
PA: i concorsi sono lenti: mancano all’appello 88 mila posti da assegnare
Nella PA già fatte 15 mila assunzioni di professionisti del Pnrr I concorsi pubblici nella pubblica amministrazione si stanno rivelando molto lenti e mancano all’appello ancora 88 mila posti da ...
Smart working, un italiano su tre lavorerebbe sempre da remoto
Smart working, un italiano su tre lavorerebbe sempre da remoto
A discapito delle aspettative, il 64% dei lavoratori è convinto che continuerà ad operare in ufficio Il 64% dei lavoratori italiani (due su tre) si aspetta che nei prossimi anni ...
Smart working per i genitori, le proroghe
Smart working per i genitori, le proroghe
A determinate condizioni i lavoratori dipendenti del settore privato potranno continuare ad usufruire del lavoro agile Con la conversione in legge del dl n. 24/2022 sono in arrivo alcune novità ...
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Tra maggio 2020 e gennaio 2022 in 19 mln si sono rivolti alla PA. Solo il 20% si ritiene non contento La pubblica amministrazione anche da remoto soddisfa gli italiani. ...
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Istat, il 40,1% degli italiani si ritiene soddisfatto della PA da remoto
Tra maggio 2020 e gennaio 2022 in 19 mln si sono rivolti alla PA. Solo il 20% si ritiene non contento La pubblica amministrazione anche da remoto soddisfa gli italiani. ...
Smart working, pro e contro
Smart working, pro e contro
Confesercenti in un report mette in luce i cambiamenti dovuti alla nuova modalità di lavoro Lo smart working, una pratica già in uso in diverse nazioni ma che l’Italia ha ...
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
Cgia Mestre: Italia maglia nera in Europa per i debiti della Pa
Lo stock dei debiti commerciali della Pa ammonta a 55,6 miliardi di euro che, rapportati al Pil, raggiungono un tasso del 3,1% Dalla Cgia di Mestre arrivano segnali negativi sui ...
Lavoro nella Pa: nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni
Lavoro nella Pa: nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni
Lo ha annunciato Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione Buone notizie sul fronte lavoro. Nel 2022 si prevedono 100 mila assunzioni nella pubblica amministrazione. Ad annunciarlo è stato il ...
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Pnrr, arriva dal 30 giugno la multa per chi non ha il Pos
Viene anticipata di 6 mesi la sanzione. Arrivano la figura del vicepresidente alla Sna, la scuola nazionale della Pubblica amministrazione e 98 assunzioni. Verrà istituito un Cts su efficienza Giustizia ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Cina-Brasile, scambi commerciali senza dollari
AV, via libera al Cipess per 3,4 mld per Torino-Lione e Vr-Vi-Pd
Usa, scorte di petrolio calano oltre le attese
Usa, vendite case ancora in crescita. Oltre le aspettative
Cina, dal dipartimento del Commercio Usa restrizioni a cinque aziende
Bollette, per Arera in arrivo risparmi del 20% su luce e del 10% sul gas
Case Usa, frena la crescita delle domande di mutui settimanali

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, Commissione approva dl: al voto mercoledì
Lotto, la Smorfia si tinge di azzurro (coi numeri dei giocatori)
Superbonus, la proposta di Enel X per i crediti incagliati
Superbonus, tramonta ipotesi 10 anni per detrazione
Superbonus, governo punta sulle banche. Ma sono d’accordo?
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Landini: “Stiamo discutendo per aprire fase di mobilitazione”
Ex Ilva, firmato accordo con i sindacati per cigs
Lavoro, la startup di veicoli elettrici taglia il personale: fuori il 18% della sua forza
IA: a rischio 300 milioni di posti di lavoro secondo Goldman Sachs
Lavoro, previsti 1.900 nuovi ingressi nel 2023 nella società Engineering
Lavoro, l’alert di Unioncamere: “la scarsità di personale nel 2022 è costata quasi 38 miliardi”

Attualità

Vai alla sezione
Della Valle: “Non è normale che operaio non arrivi a fine mese”
  • Droni per mappare il comportamento dei pedoni
  • Bulgari, asta da record per charity. E c’è il diamante rosa da 35 mln
  • ChatGpt, Musk e Apple: “Sospendere. Troppo rischiosa”
  • Rinnovabili, nel 2022 installati in Italia oltre 3 gigawatt di nuova potenza

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Italia vs Ue: tutti i fronti aperti, dal Pnrr alla cucina
Crac SVB, Biden corre ai ripari. Barr: “Il sistema ha fallito”
Ue, voto su trasparenza salari. Von der Leyen: “Europa sia all’avanguardia”
Pnrr, possibile rinvio a dopo Pasqua: mancano pareri
Biden vieta spyware commerciali: cosa sono
Guerra, Putin: “Pronta linea per armi nucleari”. Nordstream? “Sabotaggio Cia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993