logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Cina, è Zhong Shanshan l’uomo più ricco

Maria Lucia Panucci
25 Settembre 2020
  • copiato!

Con il suo patrimonio pari a 58,7 miliardi di dollari il re dell’acqua in bottiglia ha preso il posto del fondatore di Alibaba Si chiama Zhong Shanshan ed è il nuovo uomo […]

Con il suo patrimonio pari a 58,7 miliardi di dollari il re dell’acqua in bottiglia ha preso il posto del fondatore di Alibaba

Si chiama Zhong Shanshan ed è il nuovo uomo più ricco della Cina. Ha scalzato dalla vetta Jack Ma, il fondatore del gigante dell’e-commerce Alibaba. Zhong deve tutto il suo impero all’acqua in bottiglia Nongfu, popolarissima tra gli scaffali dei supermercati e dei negozi cinesi. Ma non solo perché il suo gruppo, Nongfu Spring, fondato nel 1996 nella provincia orientale dello Zhejiang, vende anche the, succhi e bevande light.

Secondo il Bloomberg Billionaires Index Zhong ha un patrimonio pari a 58,7 miliardi di dollari (50,42 miliardi di euro), due miliardi di dollari in più del fondatore di Alibaba. Le sue finanze si sono rimpinguate dopo la recente quotazione in Borsa del gruppo e l’acquisizione di una quota di Beijing Wantai Biological Pharmacy che sta lavorando alla formulazione di un vaccino contro il Covid-19.

L’ascesa di Zhong è anche il segnale di un momento difficile per il mondo della tecnologia cinese che tradizionalmente sforna gli uomini in cima alle classifiche dei miliardari del Dragone.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • cina
  • alibaba

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE