logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

10 anni di Instagram, il social che ha conquistato tutti

Micaela Ferraro
7 Ottobre 2020
  • copiato!

La app fotografica ha cambiato il modo di pensare (e fare) il web Il 6 ottobre 2010 Instagram appare per la prima volta negli store di Itunes: l’idea dei fondatori, […]

La app fotografica ha cambiato il modo di pensare (e fare) il web

Il 6 ottobre 2010 Instagram appare per la prima volta negli store di Itunes: l’idea dei fondatori, Kevin Systrom e Mike Krieger, è quella di creare un’applicazione che permettesse agli utenti di condividere in modo istantaneo le foto scattate dallo smartphone, magari giocando con l’editing. Partita da un budget di 500 mila dollari, nell’arco di un anno passa da uno a 10 milioni di utenti, con 100 milioni di foto pubblicate che diventano 150 il mese seguente. Un successo così rapido che non può che attirare le attenzioni del primo grande inventore di social network del mondo: Mark Zuckerberg.

Il papà di Facebook acquisisce Instagram nel 2012 per circa un miliardo di dollari divisi tra denaro e azioni.

L’app cresce in modo esponenziale, facendo propri format già tentati da altri social, come Snapchat: nel 2016 introduce le stories, condannado alla sconfitta il social dei filtri, e nel 2018 arriva Instagram Tv, che consente di caricare video fino a 10 minuti di lunghezza con una dimensione del file che raggiunge i 650 Mb. Una sfida diretta al concorrente Youtube.

La fortuna di Instagram risiede nella sua versatilità: il social fotografico che tanto piace alla generazione dei Millennials unisce creatività e intrattenimento e piano piano acquisisce le caratteristiche principali dei suoi competitor, riproponendole in versioni differenti sfruttando l’onda positiva degli instagrammer più celebri. La crescita è costante. Secondo i dati di We Are Social a marzo 2020 gli utenti italiani erano 20 milioni, divisi al 49,5% uomini e 50,5% donne. Gli instagrammer rimangono online una media di 7 ore al mese, un’ora in più rispetto a Youtube.

Durante il lockdown Instagram ha lanciato il co-watching, cioè la possibilità di condividere post tramite videochiamate, ma l’innovazione più importante dell’ultimo periodo rimangono i reels. Si tratta di video brevi di 15 secondi tramite cui gli utenti in genere danno consigli, recitano scene famose di film, si truccano, condividono informazioni. Il format è lo stesso di Tik Tok, la piattaforma cinese nata nel 2018 che spopola tra gli appartenenti alla generazione Z.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • instagram
  • youtube

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT