
Le Borse europee sono deboli, solo Milano ha la maglia rosa grazie al rally di Atlantia
Wall Street apre in moderato rialzo dopo la chiusura negativa di ieri. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Dow Jones sale dello 0,13%, l’S&P500 guadagna lo 0,21% e il Nasdaq segna un +0,40%.
Le preoccupazioni legate alla pandemia però rimangono a causa della messa in pausa del trial clinico del vaccino sperimentale contro il coronavirus di Eli Lilly giunto alla fase finale, per i timori sulla sua sicurezza (leggi qui).
Gli investitori oggi continuano a seguire la pubblicazione delle trimestrali. Le azioni di Wells Fargo perdono l’1,8% dopo che la banca ha riportato profitti più che dimezzati nel terzo trimestre rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, e sotto le stime degli analisti, mentre i ricavi, in calo del 14%, hanno superato le attese. Bank of America perde il 2,65% dopo aver chiuso il terzo trimestre del 2020 con un utile netto in calo del 16% a 4,9 miliardi di dollari; il fatturato consolidato nel terzo trimestre è ammontato a 20,33 miliardi di dollari, poco al di sotto dei 20,81 miliardi previsti. Goldman Sachs sale del 2,27% dopo aver chiuso il terzo trimestre con un utile netto in aumento del 94% a 3,5 miliardi di dollari grazie soprattutto alla performance del suo settore di trading. Nello stesso periodo, i ricavi sono aumentati del 30% a 10,8 miliardi di dollari.
Anche le Borse europee sono deboli. Solo Piazza Affari ha la maglia rosa sostenuta dal rally di Atlantia sulle attese di un accordo possibile con Cdp (guarda qui). Sono contrastate le banche che avevano provato a rialzare la testa a metà mattina, dopo i forti recenti cali. Debole Bper con l’aumento di capitale da 802 milioni di euro in corso. Banco Bpm è positiva, mentre Intesa Sanpaolo e Unicredit viaggiano a ribasso.
Corrono invece le Diasorin. Fuori dal paniere principale, si sgonfia Mps, dopo il balzo dell’8% della vigilia innescato dalle ipotesi che l’ingresso di Pier Carlo Padoan nel CdA di Unicredit possa favorire un matrimonio tra le due banche.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: