logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Covid, gli italiani sono pronti alla seconda ondata

Micaela Ferraro
15 Ottobre 2020
Covid, gli italiani sono pronti alla seconda ondata
  • copiato!

Il rapporto del Censis sottolinea la sfida per economia ed aziende L’instant report Censis-Eudaimon Lavorare durante e dopo il Covid-19: perchè è importante il welfare aziendale ha messo in luce […]

 Due ragazzi  passeggiano indossano la mascherina sotto i portici della centralissima via Roma, Torino 08 ottobre 2020. Torinesi disciplinati nel primo giorno di mascherine obbligatorie anche all'aperto, come stabilito con il nuovo Dpcm.ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Il rapporto del Censis sottolinea la sfida per economia ed aziende

L’instant report Censis-Eudaimon Lavorare durante e dopo il Covid-19: perchè è importante il welfare aziendale ha messo in luce alcuni dati importanti che riguardano l’economia e i lavoratori italiani alla vigilia di quella che sembrerebbe essere la seconda ondata della pandemia.

L’83,7% degli italiani si dice pronto ad affrontare l’emergenza sanitaria e le restrizioni a cui ci si preparava fin dalla scorsa estate: per il 55,1% il Governo è pronto e il 63,1% dei lavoratori considera pronta anche la propria azienda.

Il lavoro è il settore ad essere più cambiato a causa della pandemia, durante e dopo il lockdown: il 45,9% degli occupati pensa che il proprio impiego non potrà mai tornare alle modalità precedenti. In particolare sono i millennial e gli operai le fasce risultate più sensibili a questo tipo di cambiamento. L’autonomia negli impegni e negli orari di lavoro è rimasta la stessa secondo la maggioranza, ma per il 25,3% degli occupati adesso è più complicato conciliare lavoro, famiglia e tempo libero. Quest’ultimo dato si applica soprattutto ai lavoratori costretti ad essere presenti fisicamente per poter lavorare. Per chi lavora a distanza invece risulta migliorata la gestione dei figli.  

Per quanto riguarda lo smart working, il 24,4% degli occupati lo ha sperimentato per la prima volta, il 34,8% tra i dirigenti, il 27,2% tra gli impiegati e solo l’11,3% tra gli operai. «Ecco la sfida che il Covid-19 ha lanciato alle aziende – si legge nella ricerca – riuscire a far cooperare persone con situazioni di lavoro e di vita diversissime tra loro. Il valore aumentato del welfare aziendale emergerà da questa sfida: garantire servizi adeguati a condizioni personali e lavorative molto diverse, intercettando i bisogni di ciascuno e fornendogli i servizi necessari. Riducendo così lo stress e le tensioni e migliorando la qualità della vita di tutti».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • coronavirus
  • smart working
  • lavoro
  • censis

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993