logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Streaming, il 46% degli italiani si è abbonato in un semestre

Micaela Ferraro
18 Ottobre 2020
Streaming, il 46% degli italiani si è abbonato in un semestre
  • copiato!

Più di 7 ore alla settimana guardando video online La ricerca State of Online Video 2020, commissionata a livello globale da LimeLight Networks, ha messo in luce alcuni interessanti comportamenti […]

epa07753662 A Netflix page and logo displayed on a tablet and smart phone in Istanbul, Turkey, 02 August 2019. According to media reports, a Turkish regulation gave authority to the Turkish Radio and Television Supreme Council (RTUK) to regulate and monitor sound and visual broadcasting, including online streaming services like Netflix, other contents shared on social media platforms, and online news outlets on a regular basis.  EPA/SEDAT SUNA

Più di 7 ore alla settimana guardando video online

La ricerca State of Online Video 2020, commissionata a livello globale da LimeLight Networks, ha messo in luce alcuni interessanti comportamenti dei consumatori riguardo ai contenuti on demand in particolare durante il periodo del lockdown.

Il consumo di video online ha subito un grande incremento. Oggi, gli italiani trascorrono più di 7 ore usufruendo dei servizi on demand, una media che è aumentata proporzionalmente all’aumento della sottoscrizione degli abbonamenti allo streaming. Quasi la metà delle persone in tutto il mondo e il 46% in Italia si è abbonata a un nuovo servizio di streaming video negli ultimi sei mesi: i motivi sono da ricercare ovviamente nella quarantena che ha reso impossibile uscire, ma anche nelle campagne di marketing di alcune di queste piattaforme che hanno reso disponibili contenuti che il pubblico ha mostrato di apprezzare e di voler vedere.

Dal rapporto emergono alcune linee guida che condizionano i consumatori: intanto, in tutto il mondo c’è una forte attenzione al prezzo. Il 51% degli italiani registrati cancellerebbe l’abbonamento al servizio di streaming a causa dei prezzi elevati e il 37% condivide l’account con altri per pagare meno.

Il rapporto ha evidenziato anche che la visione di contenuti generati da altri utenti, per esempio sui social media o su Youtube, è raddoppiata nell’ultimo anno raggiungendo una media di quattro ore alla settimana a livello globale che diventano 3,5 in Italia. La piattaforma preferita rimane il colosso di Google Youtube, seguito da Facebook.

Infine, State of Online Video 2020 evidenzia un difetto: i ritardi. La maggior parte degli italiani, con una percentuale che si aggira intorno al 77%, dichiara che sarebbe più incline a vedere un evento live in streaming se non ci fossero ritardi nella trasmissione in diretta.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • google
  • netflix
  • streaming
  • youtube

Ti potrebbero interessare

Il potere delle big tech alla corte di Trump
Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Senza categoria
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993