logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Facebook sfida Tinder: arriva la app per cuori solitari

Micaela Ferraro
22 Ottobre 2020
  • copiato!

Il servizio di dating per chi vuole costruire relazioni durature approda in Italia Il Facebook Dating di Mark Zuckerberg approda in Italia: il nuovo servizio del popolare social media punta […]

Il servizio di dating per chi vuole costruire relazioni durature approda in Italia

Il Facebook Dating di Mark Zuckerberg approda in Italia: il nuovo servizio del popolare social media punta a fare concorrenza alle app più popolari del settore degli incontri, Tinder e Grindr.

Annunciato a maggio del 2018 e lanciato in Colombia a settembre dello stesso anno, oggi Facebook Dating copre 20 Paesi, tra cui gli Usa, e punta ad allargarsi fino a toccare quasi tutta l’Europa, Italia compresa.

Si possono iscrivere tutti gli utenti italiani che hanno un profilo Facebook e hanno compiuto la maggiore età. Si tratta di una sezione riservata della app che si attiva con un opt-in, non si può cambiare nome né l’età, invece si può scegliere il gender e la preferenza di match. «Le persone – spiegano i portavoce di Facebook – scelgono per motivi diversi di aprire un profilo Facebook, tra cui anche incontrare altre persone per cominciare una relazione personale. Questa app è una opportunità per creare conversazioni con un senso e non fare solo “swipe”. Nei primi due anni ci sono stati 1,5 miliardi di match. Il tutto con un servizio protetto, riservato e totalmente gratuito, senza pubblicità o costi nascosti».

Il profilo è riservato e non visibile dagli amici. Ogni utente però può scegliere nove passioni segrete, ovvero nove contatti per cui ha avuto una cotta segreta: se anche loro sono su dating e inseriscono la stessa persona nelle passioni segrete scatta il match, altrimenti nessuno ne saprà mai niente. La sicurezza è un lato su cui il social afferma di aver preso tutte le misure possibili: non ci sarebbe dunque il rischio di veder esposti tutti i propri dati.

Facebook Dating protegge i propri utenti dal rischio sexting grazie a chat che impediscono scambio di link, video, foto o denaro. Ci sono però molte attività di comunità come gruppi e interessi per farsi conoscere meglio: il fulcro del discorso è che ci è più attivo nella comunità incontra più persone.

Se si desidera uscire dalla app ci si può prendere una pausa, senza cancellare il profilo, altrimenti si seleziona l’opzione per cancellare tutte le informazioni del profilo Dating definitivamente.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • facebook
  • mark zuckerberg

Ti potrebbero interessare

Economia
27 Gennaio 2025
Il potere delle big tech alla corte di Trump
Oltre ad essere tra le aziende con la maggiore capitalizzazioni di mercati queste hanno anche il potere di controllare anche…
Guarda ora
Attualita'
11 Dicembre 2024
Problemi tecnici per la galassia Meta di Facebook, Instagram e Whatsapp
Coinvolta anche l’Italia, sebbene in maniera relativamente marginale
Guarda ora
Attualita'
14 Novembre 2024
Antitrust, multa Ue da 798 milioni a Meta per il Marketplace di Facebook
La società è accusata di aver legato il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace al suo social network personale…
Guarda ora
Impresa
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Economia
19 Aprile 2024
Il governo olandese potrebbe bloccare l’uso della sua pagina Facebook per motivi di privacy
La risposta di Meta "Continueremo a collaborare con il governo per garantire che possano utilizzare i social media per comunicare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE