
Mattarella: “Sosteniamo la ricerca, vincerà sulla pandemia”
«Le misure contenute nell’ultimo Dpcm non sono sufficienti per fermare la nuova ondata di Covid-19. Bisogna agire in modo proporzionato alla circolazione del virus e il virus in questo momento in alcune aree del nostro Paese dilaga incontrollato». A parlare così è il consulente del ministro della Salute Walter Ricciardi a Omnibus su La7.
Per Ricciardi servono lockdown localizzati. «Servono chiusure mirate – ha spiegato.- In alcune zone l’indice di contagio è 2,5, significa che la trasmissione del virus è esponenziale e c’è bisogno di misure più aggressive. Non lo dico io, lo dice uno studio pubblicato da colleghi dell’università di Edimburgo su ‘Lancet’ dopo l’analisi delle esperienze di 131 Paesi in questi 7 mesi».
Secondo il presidente della Repubblica Sergio Mattrella mai come adesso è fondamentale investire sulla ricerca, perché solo questa “vincerà sulla pandemia“. Lo ha ricordato alla Cerimonia di celebrazione de I Giorni della Ricerca. «Il Covid sarò sconfitto dalla ricerca di terapie sempre più efficaci, dal vaccino – ha spiegato. – Dovremo ovviamente aiutarla ed aiutarci con l’efficienza della organizzazione sanitaria, la prevenzione e la precauzione, la solidarietà verso chi ha bisogno di cure. La ricerca è un gioco di squadra e nella emergenza mondiale serve non competizione ma dialogo e scambio di informazioni e studi. Ora è tempo di collaborazioni e di alleanze globali, non di egoismi. Bisogna condividere le scoperte come si condivide la sofferenza».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: