
Elon Musk e Jeff Bezos tra gli imprenditori privati che pensano alla corsa allo spazio
«Abbiamo confermato per la prima volta l’acqua sulla superficie della Luna». L’annuncio fatto dal numero uno della Nasa, Jim Bridenstine, alimenta le speranze di costruire una base abitata sulla Luna, sostenuta con le risorse naturali disponibili.
I tecnici dell’ente spaziale americano hanno rilevato grazie al Sofia telescope senza possibilità di equivoco acqua allo stato molecolare nella zona del polo sud lunare. Si tratta di tracce tra le 100 e le 400 parti per milione, probabilmente arrivata tramite impatti con meteoriti e non scomparsa perché è sul fondo delle zone perennemente in ombra.
«Non sappiamo ancora se possiamo usarla come risorsa – ha proseguito Bridenstine – ma sapere di acqua sulla Luna è la chiave per i nostri piani di esplorazione per le missioni Artemis». Le missioni citate comprendono anche l’Italia e prevedono il ritorno degli esseri umani sulla Luna a partire dal 2024, un passo che anticiperà la missione seguente, l’esplorazione umana di Marte.
Molti imprenditori privati hanno cominciato a interessarsi alla corsa nello spazio: non ultimi, Elon Musk e Jeff Bezos.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Missione Artemis: l’Italia si prepara per la Luna
Ti potrebbe interessare anche: