logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Manifattura made-in-Italy: le stime prevedono un calo medio nazionale del 14,3%

Micaela Ferraro
29 Ottobre 2020
Manifattura made-in-Italy: le stime prevedono un calo medio nazionale del 14,3%
  • copiato!

Solo la farmaceutica chiude l’anno in positivo I dati arrivano dal rapporto sui settori industriali di Intesa Sanpaolo e Prometeia e prevedono una chiusura d’anno in perdita per la manifattura […]

Solo la farmaceutica chiude l’anno in positivo

I dati arrivano dal rapporto sui settori industriali di Intesa Sanpaolo e Prometeia e prevedono una chiusura d’anno in perdita per la manifattura italiana, che a causa del Covid registrerà perdite significative in tutti i comparti, ma soprattutto in quello della moda e dell’automotive.

Il terzo trimestre ha visto un forte rimbalzo ma purtroppo i segnali di recupero registrati durante l’estate non sono sufficienti a ripianare i crolli primaverili: la stima prevista per il calo medio nazionale è del 14,3%.

«Le misure cautelative che si stanno varando per scongiurare una seconda fase di saturazione delle strutture ospedaliere, sommate al clima di crescente incertezza e preoccupazione, rischiano infatti di frenare i consumi – spiega il rapporto – soprattutto nei settori duramente colpiti nella prima fase pandemica, con riflessi a cascata nei settori industriali connessi».

L’unica eccezione è rappresentata dalla farmaceutica, che grazie a una domanda mondiale trainante registra un +3,9% a prezzi costanti nel 2020. Seguono il largo consumo e gli elettrodomestici, che stanno beneficiando di un recupero per gli interventi di riqualificazione abitativa.

I settori con i problemi più grandi sono quello dell’automotive e dell’elettrotecnica, con la previsione del -15,2% del fatturato. Penalizzata anche la meccanica, con il -18,4%. Ma agli ultimi posti ci sono il sistema moda, il cui calo atteso gravita intorno al -25,4% e autoveicoli e moto con il -26,8%.

La moda paga una stagione andata persa per i provvedimenti restrittivi alla mobilità attuati dai Governi in primavera e le limitazioni alla vita sociale che, rinnovate, freneranno ancora i consumi. Il mercato delle auto paga la pesante crisi economica che ha portato gli italiani a puntare sul risparmio rimandando l’acquisto di autoveicoli.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • made in italy
  • emergenza coronavirus
  • manifattura italiana

Ti potrebbero interessare

Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993