
Il nuovo Dpcm dovrebbe entrare in vigore mercoledì
Il premier Giuseppe Conte è intervenuto oggi in Parlamento per parlare del nuovo Dpcm previsto per domani, e ha illustrato le nuove misure restrittive che il Governo intende inserire per far fronte all’emergenza causata dalla seconda ondata di coronavirus (leggi qui).
La Camera ha dato il via libera alla proposta di Conte, e ora tocca al Senato esprimersi in merito alle nuove misure. I voti positivi sono stati 284, gli astenuti 178, e c’è stato un solo contrario. Sono state anche approvate quattro delle 22 proposte presenti nella risoluzione del centrodestra, che prevedono di tenere in considerazione in sede di adozione delle future misure di contenimento, le esigenze dei pazienti non Covid, di garantire una tutela effettiva, da qui fino al termine dell’emergenza, ai lavoratori fragili, alle persone con disabilità, nonché ai rispettivi familiari e caregiver, di prevedere interventi mirati e appropriati alle diverse fragilità, al fine di non isolare ulteriormente bambini, ragazzi e persone con disabilità potenziando in modo adeguato l’assistenza socio-sanitaria domiciliare e di applicare termoscanner all’ingresso delle strutture scolastiche o delle classi nonché di prevedere interventi straordinari di edilizia scolastica.
Nel nuovo Dpcm atteso per le prossime ore l’Italia sarà divisa dal ministero della Salute per fasce di rischio, e ad ognuna di queste corrisponderanno nuove restrizioni. Tra le misure prese in esame dal Governo, il limite agli spostamenti da e verso le Regioni con elevati coefficienti di rischio salvo esigenze di lavoro, studio e salute. Inoltre, è prevista la chiusura dei centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi, la chiusura delle sale scommesse e giochi e quella dei musei e delle mostre. Nelle ultime ore è stato ipotizzato anche un coprifuoco che potrebbe essere istituito a partire dalle 21.
«La curva dei contagi di sabato ha imposto un nuovo corpus delle misure restrittive da adottare anche prima di mercoledì – ha spiegato il premier – ho chiesto di poter anticipare queste mie comunicazioni così che il Parlamento possa esprimersi prima di adottare il provvedimento».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Verso il dpcm, Conte alla Camera: “Ci saranno tre fasce di rischio per le Regioni”
Ti potrebbe interessare anche: