logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Avvio in rosso per Piazza Affari e le Borse europee per l’incertezza sul voto Usa

Maria Lucia Panucci
4 Novembre 2020
Avvio in rosso per Piazza Affari e le Borse europee per l’incertezza sul voto Usa
  • copiato!

L’elezione si sta rivelando molto più combattuta delle previsioni Partenza in rosso per le Borse Ue mentre il risultato elettorale Usa è ancora in bilico dato il quantitativo record di […]

L’elezione si sta rivelando molto più combattuta delle previsioni

Partenza in rosso per le Borse Ue mentre il risultato elettorale Usa è ancora in bilico dato il quantitativo record di voti arrivati per posta. Nei primissimi istanti di contrattazioni, l’indice Ftse 100 cede circa l’1%, mentre il Dax e il Cac40 lasciano sul terreno rispettivamente l’1,5% e l’1,27%.

Tornano le vendite anche a Piazza Affari con l’indice Ftse Mib che imbocca la via dei ribassi segnando fino a un calo di quasi due punti percentuali per poi limitare le perdite a un -0,6% in area 18.868 punti.

Tra i titoli del paniere principale, DiaSorin si mette in evidenza, muovendosi in decisa controtendenza con un rialzo del 2,5%. La segue Nexi con un +1,8% e Saipem (+1,3%) che prosegue il suo rimbalzo iniziato venerdì scorso. Sul fronte opposto, invece, Buzzi Unicem cade sul fondo del Ftse Mib con un  tonfo di quasi il 4%, dopo aver annunciato che è stata convocata l’assemblea speciale degli azionisti di risparmio per il giorno 19 novembre, per deliberare in merito alla conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie. A questo riguardo, il valore di liquidazione delle azioni di risparmio è stato determinato in 10,778 euro.  Male anche Prysmian e Pirelli sono in flessione di oltre il 2%. 

Anche i future Usa hanno imboccato la strada dei ribassi dopo le dichiarazioni di Donald Trump che ha fatto sapere di essere pronto ricorrere alla Corte Suprema se il risultato delle elezioni non dovesse vedere la sua riconferma. Trump ha parlato di “una grande frode” in atto.

Chi sperava in un risultato chiaro, o almeno indirizzato, già per la mattina di oggi italiana resterà inevitabilmente deluso. L’affluenza è stata da record, circa 150 milioni hanno votato, e soprattutto di questi ben 102 milioni hanno espresso la preferenza per posta, un altro picco storico, pari al 73% dell’affluenza totale alle presidenziali 2016. Proprio per questo boom di voti per posta i risultati rischiano di tardare per giorni. Donald Trump ha conquistato il Texas, l’Ohio, l’Iowa e anche lo Stato chiave della Florida. Joe Biden ha ottenuto California, Oregon e Washington. Finora Trump e il rivale democratico hanno conquistato tutti gli Stati sicuri, ma sugli altri resta un’incertezza quasi totale.

Per un risultato chiaro sarà probabilmente necessario attendere i risultati di Wisconsin, Michigan e Pennsylvania, in cui il conteggio dei voti postali potrebbe richiedere anche alcuni giorni.

Chiude bene anche l’Asia (Tokyo +1,72%, Shanghai +0,2% e Hong Kong +0,38%) dove l’attenzione è puntata su Ant Group che ieri ha ritirato l’ipo previsto per domani per via di problemi regolamentari (leggi qui).

Nel valutario, in attesa dell’esito delle elezioni Usa, il dollaro è in rafforzamento. Il cambio euro/dollaro è a 1,164, -0,615%, il dollaro/yen a 104,92, +0,45% e il cross sterlina/yen a 1,298, -0,613%. Tra le commodities recupera il prezzo del petrolio: il Wti segna un aumento dell’1,89% a 38,37 dollari al barile e il Brent fa +1,86% a 40,45 dollari al barile. L’oro cede lo 0,645% a 1.897 dollari l’oncia.

Ricca intanto per oggi l’agenda macro. In Cina il pmi dei servizi Caixin di ottobre è salito a 56,8 punti da 54,8 a settembre. Sono attesi poi i pmi dei servizi di ottobre di Italia, Francia e Germania, il pmi composito e dei servizi di ottobre finale della zona euro e i prezzi alla produzione sempre dell’eurozona. A seguire arriveranno dagli Usa gli aggiornamenti sull’indice settimanale richieste mutui, la stima Adp di ottobre, il pmi dei servizi di ottobre finale, l’Ism dei servizi di ottobre e le scorte settimanali di petrolio. E’ prevista la riunione in videoconferenza dell’Ecofin.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • elezioni usa

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Report & analisi
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Finanza
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Finanza
4 Dicembre 2024
eToro: il focus sul Santa Rally. Dicembre positivo per il settore finanziario
Sfatato il mito per Piazza Affari
Guarda ora
In calo i mercati del Vecchio Continente
Borsa
21 Ottobre 2024
In calo i mercati del Vecchio Continente
In calo Wall Street con i tre indici principali tutti in negativo 
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993