logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Whole Foods Market: ecco i top trend del 2021

Micaela Ferraro
7 Novembre 2020
Whole Foods Market: ecco i top trend del 2021
  • copiato!

Dalla colazione epica al baby food fatto in casa, il food&beverage negli Usa Il Whole Foods Trends Council è composto da oltre 50 membri del team di Whole Foods Market […]

Dalla colazione epica al baby food fatto in casa, il food&beverage negli Usa

Il Whole Foods Trends Council è composto da oltre 50 membri del team di Whole Foods Market che ogni anno stilano le previsioni sui trend del Food&Beverage.

Esperti locali, buyer regionali e globali ed esperti culinari in genere si basano su decenni di esperienza e competenza nell’approvvigionamento dei prodotti, nella ricerca delle preferenze dei consumatori e nell’essere in prima linea con i marchi emergenti ed esistenti.

«I trend alimentari sono un segno dei tempi, e quelli che abbiamo evidenziato per il 2021 non fanno eccezione – ha dichiarato Sonya Gafsi Oblisk, direttore Marketing di Whole Foods Market – nel 2020 le abitudini dei consumatori sono cambiate radicalmente. Molti hanno trovato una nuova passione per la cucina, altri hanno acquistato più articoli legati alla salute e al benessere rispetto al mondo pre-Covid».

Fra le abitudini culinarie più apprezzate, la colazione quotidiana ricca, che va incontro alle esigenze degli smart worker, i classici rivisati, per esempio nuove versioni di pasta e condimenti, al caffè: quest’ultimo è un grande evergreen, ma viene consumato in modo sempre più fantasioso, con barrette, granite, e smoothie.

Una grossa trasformazione ha investito anche il baby food, il settore degli alimenti per bambini, che si è arricchito di prodotti che contengono una vasta gamma di ingredienti healthy: per esempio i semi di lino.

Diversi anche i tipi di olio utilizzati: non più solo d’oliva, ma anche olio di noce, di semi di zucca e di girasole. Cresce anche l’utilizzo dei ceci, consumati come hummus, falafel, tagliolini, e che sono entrati nei consumi abbinati a tofu, farina e in chicchi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • food
  • food and beverage

Ti potrebbero interessare

Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Senza categoria
10 Novembre 2024
Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Organigramma aziendale, oltre il 50% dei ruoli di responsabilità sono ricoperti da donne
Guarda ora
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
Senza categoria
21 Gennaio 2023
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
PIXABAY Nella top ten anche Firenze e Roma, ecco tutte le mete per i palati più esigenti Mangiare con gusto…
Guarda ora
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Economia
4 Gennaio 2023
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Nel 2022 la spesa per l'alimentazione nel budget turistico ha pesato per 30 miliardi di euro «Pasti in ristoranti, pizzerie,…
Guarda ora
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
Senza categoria
3 Gennaio 2023
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
PIXABAY L'evento è alla quinta edizione e vedrà in campo 9 squadre da tre continenti Cresce l'attesa per la 44esima…
Guarda ora
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
Senza categoria
25 Dicembre 2022
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
ANSA Portafoglio che piange dopo Natale? Ecco come imbandire le prossime tavole spendendo meno Buono il cenone eh, ma anche...costoso!…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993