
Dalla colazione epica al baby food fatto in casa, il food&beverage negli Usa
Il Whole Foods Trends Council è composto da oltre 50 membri del team di Whole Foods Market che ogni anno stilano le previsioni sui trend del Food&Beverage.
Esperti locali, buyer regionali e globali ed esperti culinari in genere si basano su decenni di esperienza e competenza nell’approvvigionamento dei prodotti, nella ricerca delle preferenze dei consumatori e nell’essere in prima linea con i marchi emergenti ed esistenti.
«I trend alimentari sono un segno dei tempi, e quelli che abbiamo evidenziato per il 2021 non fanno eccezione – ha dichiarato Sonya Gafsi Oblisk, direttore Marketing di Whole Foods Market – nel 2020 le abitudini dei consumatori sono cambiate radicalmente. Molti hanno trovato una nuova passione per la cucina, altri hanno acquistato più articoli legati alla salute e al benessere rispetto al mondo pre-Covid».
Fra le abitudini culinarie più apprezzate, la colazione quotidiana ricca, che va incontro alle esigenze degli smart worker, i classici rivisati, per esempio nuove versioni di pasta e condimenti, al caffè: quest’ultimo è un grande evergreen, ma viene consumato in modo sempre più fantasioso, con barrette, granite, e smoothie.
Una grossa trasformazione ha investito anche il baby food, il settore degli alimenti per bambini, che si è arricchito di prodotti che contengono una vasta gamma di ingredienti healthy: per esempio i semi di lino.
Diversi anche i tipi di olio utilizzati: non più solo d’oliva, ma anche olio di noce, di semi di zucca e di girasole. Cresce anche l’utilizzo dei ceci, consumati come hummus, falafel, tagliolini, e che sono entrati nei consumi abbinati a tofu, farina e in chicchi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: