
L’obiettivo è sostenere la democrazia e la verità ma non ha dato risposte su Trump
«Creare dipendenza non è il nostro fine». Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha risposto così ad una domanda del presidente della Commissione Giustizia del Senato, Lindsey Graham, che gli chiedeva se non fosse preoccupato dalle accuse rivolte in tal senso da alcuni studi clinici. «Non vogliamo che il nostro prodotto crei dipendenza ma vogliamo che sia utile e significativo», ha aggiunto.
Nel corso dell’audizione Zuckerberg ha poi difeso le azioni messe in campo dal suo social per contrastare la disinformazione online. «Abbiamo intrapreso iniziative molto significative nel campo della lotta alla disinformazione, mostriamo informazioni aggiuntive sulle elezioni e siamo andati piuttosto lontano nell’aiutare a distribuire fonti corrette sul voto», ha spiegato.
L’obiettivo del suo lavoro è quello di migliorare continuamente il sistema e garantire la democrazia di parola a tutti, sempre nel rispetto della verità.
Ma non ha detto nulla in merito al fatto di non aver cancellato i post nei quali Trump si attribuiva la vittoria alla casa Bianca nel pieno dell’elezione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: