
“La pandemia è ancora un’emergenza globale, gli Stati non ritirino le misure troppo presto”. E sulla Brexit ammette: “Non so se troveremo un’intesa”
«So che chi ha negozi, bar, ristoranti, vuole la fine delle restrizioni, ma dobbiamo trarre insegnamenti dall’estate evitando di ripetere gli stessi errori. Un rilassamento troppo celere ed eccessivo delle misure diventa un rischio per una terza ondata dopo Natale». Parla così la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, al Parlamento europeo a Bruxelles, rimarcando in qualche modo le parole già pronunciate da Conte qualche giorno fa (leggi qui).
Esattamente come per il nostro premier anche per la Von der Leyen le feste di quest’anno saranno più sobrie e raccolte: «Settimane fa io dicevo che questo Natale sarà diverso – ha aggiunto – ma questo sarà anche un modo di dimostrare solidarietà agli altri Stati membri».
Intanto, nonostante la speranza che ci si possa vaccinare presto, la pandemia continua ad essere un’emergenza globale ed è per questo che la presidente invita gli Stati membri dell’Ue a non togliere le misure troppo presto.
In merito invece alla questione spinosa relativa alla Brexit ammette che l’intesa non è certa. «Sono giornate decisive per il negoziato col Regno Unito – ha affermato – ma ad oggi non posso dire se alla fine arriveremo ad un accordo. Si sono fatti progressi, abbiamo delineato un possibile testo definitivo ma ci sono tre questioni: level playing field, governance, pesca che potrebbero creare difficoltà».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: