logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Recovery Plan, Bonomi: “necessari pochi, grandi progetti per sfruttarlo a pieno”

Micaela Ferraro
28 Novembre 2020
Recovery Plan, Bonomi: “necessari pochi, grandi progetti per sfruttarlo a pieno”
  • copiato!

Confindustria presenta il rapporto sull’industria italiana: “l’Italia è resiliente” Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, è intervenuto sul piano Next Generation Eu studiato per rilanciare la competitività del sistema produttivo italiano […]

Il  presidente di Confidustria, Carlo Bonomi, all'assemblea di Confindustria, Cremona, 6  ottobre 2020. Ansa/Stefano Cavicchi

Confindustria presenta il rapporto sull’industria italiana: “l’Italia è resiliente”

Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, è intervenuto sul piano Next Generation Eu studiato per rilanciare la competitività del sistema produttivo italiano dopo la grave crisi economica causata dalla pandemia.

«Il piano è un’opportunità senza precedenti – ha spiegato Bonomi in un videomessaggio alla presentazione del rapporto annuale sugli Scenari industriali del Centro studi di Confindustria – il rischio che l’Italia non riesca a sfruttarlo pienamente è molto alto».

Secondo Bonomi per far sì che il Recovery Plan sviluppi appieno il suo potenziale è necessario individuare pochi ma grandi progetti su nodi strategici per lo sviluppo del Paese. «Serve una governance unitaria a livello nazionale», ha concluso Bonomi, in un appello che sembra far eco a quello arrivato in mattinata dall’amministratore delegato di Eni (ne abbiamo parlato qui).

Dal rapporto presentato da Confindustria, “Innovazione e resilienza: i percorsi dell’industria italiana nel mondo che cambia“, emerge che l’intero mondo sembra trovarsi “sotto scacco” della pandemia, ma l’Italia lotta per resistere.

«Il rallentamento dell’Italia non costituisce un’anomalia nel confronto internazionale – è sottolineato nel rapporto – rispetto alle altre grandi economie europee l’Italia mostra una contrazione dei tassi di crescita relativamente contenuto, oltre che una maggiore reattività allo shock pandemico».

La manifattura ha pagato un prezzo molto alto, con un impatto violento sui livelli di attività e la diminuzione della produzione di oltre il 40%. Nonostante il recupero estivo, le prospettive per i mesi autunnali sono tornate negative, in linea con il trend dei contagi e le misure restrittive. Nel 2019 l’Italia si situava al settimo posto nella graduatoria mondiale dei principali produttori manifatturieri, con una quota del 2,2%, davanti a Francia e Regno Unito.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Recovery Plan, Eni: verso 100 mila posti di lavoro l’anno

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • recovery plan

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993