
Niente veglioni, ristoranti chiusi e festeggiamenti ridotti nelle case: a farne le spese sono i consumi
Il colpo di grazia ai consumi di vino e spumanti, già fortemente provati (come abbiamo spiegato qui), rischia di arrivare dal taglio dei brindisi di fine anno: il coprifuoco, la chiusura dei ristoranti e le limitazioni per i festeggiamenti nelle case private porteranno a un crollo del settore che potrebbe arrivare al 40%, ovvero con una perdita complessiva di quasi 1,4 miliardi di euro.
Le stime sono della Coldiretti che lancia un nuovo allarme sulle conseguenze delle misure che il Governo intende inserire nel nuovo Dpcm per disciplinare le festività. La chiusura dei bar e dei ristoranti alle 18 anche nelle Regioni meno a rischio, e il coprifuoco alle 10 che impedirà alle persone di festeggiare anche nelle case private, rischiano di bruciare quella poca speranza che rimaneva al settore quest’anno. Infatti le feste di fine anno rappresentano tradizionalmente il punto massimo di domanda di vino e spumanti italiani.
Il risultato delle misure restrittive è un taglio netto dei consumi rispetto al 2019, quando si sono registrate 74 milioni di bottiglie stappate. Non solo in Italia, ma anche all’estero, con un taglio stimato pari al 4,6% delle esportazioni di vino e spumanti.
«Ad essere danneggiata è soprattutto la vendita di vini di alta qualità che trova un mercato privilegiato di sbocco in bar, alberghi e ristoranti – ha precisato la Coldiretti – un colpo pesante che si aggiunge a quello derivante da blocchi o limitazioni di altre attività che sono direttamente o indirettamente connesse al consumo di vino, come feste, matrimoni, convegni, congressi, fiere e spettacoli».
Come uscirne? Promuovendo gli acquisti ma anche sostenendo le imprese con massicci investimenti, secondo il presidente della Coldiretti Ettore Prandini: «bisogna sostenere un piano strategico per l’internazionalizzazione necessaria per sostenere la ripresa».
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: Ristoranti chiusi a Natale: l’allarme della Coldiretti
Ti potrebbe interessare anche: