logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Coldiretti: feste senza brindisi? Il vino perde 1,4 miliardi

Micaela Ferraro
29 Novembre 2020
Coldiretti: feste senza brindisi? Il vino perde 1,4 miliardi
  • copiato!

Niente veglioni, ristoranti chiusi e festeggiamenti ridotti nelle case: a farne le spese sono i consumi Il colpo di grazia ai consumi di vino e spumanti, già fortemente provati (come […]

Niente veglioni, ristoranti chiusi e festeggiamenti ridotti nelle case: a farne le spese sono i consumi

Il colpo di grazia ai consumi di vino e spumanti, già fortemente provati (come abbiamo spiegato qui), rischia di arrivare dal taglio dei brindisi di fine anno: il coprifuoco, la chiusura dei ristoranti e le limitazioni per i festeggiamenti nelle case private porteranno a un crollo del settore che potrebbe arrivare al 40%, ovvero con una perdita complessiva di quasi 1,4 miliardi di euro.

Le stime sono della Coldiretti che lancia un nuovo allarme sulle conseguenze delle misure che il Governo intende inserire nel nuovo Dpcm per disciplinare le festività. La chiusura dei bar e dei ristoranti alle 18 anche nelle Regioni meno a rischio, e il coprifuoco alle 10 che impedirà alle persone di festeggiare anche nelle case private, rischiano di bruciare quella poca speranza che rimaneva al settore quest’anno. Infatti le feste di fine anno rappresentano tradizionalmente il punto massimo di domanda di vino e spumanti italiani.

Il risultato delle misure restrittive è un taglio netto dei consumi rispetto al 2019, quando si sono registrate 74 milioni di bottiglie stappate. Non solo in Italia, ma anche all’estero, con un taglio stimato pari al 4,6% delle esportazioni di vino e spumanti.

«Ad essere danneggiata è soprattutto la vendita di vini di alta qualità che trova un mercato privilegiato di sbocco in bar, alberghi e ristoranti – ha precisato la Coldiretti – un colpo pesante che si aggiunge a quello derivante da blocchi o limitazioni di altre attività che sono direttamente o indirettamente connesse al consumo di vino, come feste, matrimoni, convegni, congressi, fiere e spettacoli».

Come uscirne? Promuovendo gli acquisti ma anche sostenendo le imprese con massicci investimenti, secondo il presidente della Coldiretti Ettore Prandini: «bisogna sostenere un piano strategico per l’internazionalizzazione necessaria per sostenere la ripresa».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Ristoranti chiusi a Natale: l’allarme della Coldiretti

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • natale
  • vino
  • mercato del vino
  • veglioni

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993