logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Confindustria, Italia settima potenza manifatturiera al mondo

Micaela Ferraro
30 Novembre 2020
  • copiato!

Tra i migliori anche nella classifica degli esportatori mondiali Il centro studi di Confindustria ha stilato la classifica degli scenari industriali mondiali nel 2019 e ha analizzato l’impatto successivo della […]

Tra i migliori anche nella classifica degli esportatori mondiali

Il centro studi di Confindustria ha stilato la classifica degli scenari industriali mondiali nel 2019 e ha analizzato l’impatto successivo della pandemia a partire dal primo lockdown.

Nella classifica 2019 dei principali produttori manifatturieri, l’Italia è arrivata settimana con una quota del 2,2%, davanti a Francia e Regno Unito ma dietro l’India. Le prime posizioni sono rimaste nelle mani di Cina e Stati Uniti. Per quanto riguarda l’export, il Belpaese occupa le prime tre posizioni in 8 raggruppamenti settoriali su 12: un ottimo risultato, secondo solo alla Germania.

Con l’arrivo della pandemia la produzione manifatturiera è diminuita di oltre il 40%, anche se la crisi ha colpito in modo molto diverso i vari settori: la produzione di prodotti in pelle ha subito un crollo del 92,8%, mentre ad esempio il settore farmaceutico è sceso solo del 5,5%. In estate l’intero comparto ha avuto un grosso recupero con un incremento del 76%, mentre con l’approssimarsi della seconda ondata di contagi le prospettive sono crollate, causando un grosso rallentamento.

«Il deficit di crescita è strutturale – hanno spiegato gli economisti di Confindustria – agisce su di esso la graduale erosione della domanda interna, che limita la possibilità per i produttori nazionali di trovare spazio sul mercato domestico». Sono crollati anche gli investimenti pubblici, mentre quelli privati si sono risollevati.

Uscire dalla pandemia significherà vedere grossi cambiamenti in tutto il panorama produttivo, ed è presumibile che si verificherà una grande svolta green, con le industrie italiane impegnate nella sfida della sostenibilità competitiva. Già adesso c’è un ridotto impatto in termini di rifiuti solidi prodotti, grazie alle attività di riciclo e recupero che hanno ri-immesso sul mercato l’83% dei rifiuti speciali italiani, una percentuale che in Germania scende all’81%, in Francia al 71%, nel Regno Unito si attesta al 60% e che rimane a 53% nella media europea.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • impresa
  • produzione

Ti potrebbero interessare

Politica
31 Maggio 2025
Confindustria, il patto di Bologna
Le imprese chiedono concretezza e il governo promette ascolto. Il presidente Orsini durante l’assemblea annuale ha lanciato la proposta di…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT