logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

WopArt: la fiera dell’arte approda sul web

Micaela Ferraro
30 Novembre 2020
WopArt: la fiera dell’arte approda sul web
  • copiato!

Dopo la moda anche l’arte abbandona gli spazi fisici per spostarsi sull’infinito del web Spazi potenzialmente infiniti, anche se forse osservare da uno schermo non è la stessa cosa che […]

WopArt Lugano - NDF_MORIN BARBARA MORIN MON CUR BALANCE, 2018 
MIX MEDIA ON PAPER, MOUNTED ON CANVAS DIMENSIONS / 80X80 CM 
PHOTO BY BARBARA MORIN 
COURTESY NDF GALLERY

Dopo la moda anche l’arte abbandona gli spazi fisici per spostarsi sull’infinito del web

Spazi potenzialmente infiniti, anche se forse osservare da uno schermo non è la stessa cosa che toccare con mano: la fiera internazionale di Lugano, WopArt, dedicata prevalentemente alle opere d’arte su carta approda sul web per la sua quinta edizione. Per un intero mese, fino al 27 dicembre, l’accesso sarà gratuito per tutti coloro che si registreranno con una email sul sito dedicato.

Con la nuova formula della Virtual Fair è possibile accedere gratuitamente all’esposizione dei piccoli capolavori su carta dei grandi artisti, opere che quest’anno sono più di 400 e che possono essere acquistate per importi che vanno dai mille a 50 mila euro.

Tra le opere offerte ci sono quelle dei più celebrati maestri dell’arte moderna e contemporanea: Ilya-Emilia Kabakov, The chess game, Kawita Vatanajyankur, Shuttle, Francis Picabia, Contre l’embarras del 1924, Veronique Arnold, Ecriture lumineuse, Gustave Klimt, Standing from the front with hanging arms, study for the portrait of Adele Bloch-Bauer, Maurice Esteve, Abstract Composition del 1959, Julius Bissier, Monti del 1960, Alexej von Jawlensky, Bouquet à l’heure bleu del 1937 e Variation: snowflakes del 1915, Diego Perrone.

Il format di WopArt 2020 è innovativo: chat gratuita a disposizione, servizio di consulenza telefonica per i collezionisti e, appunto, accesso gratuito. Si terrà anche una grande mostra collaterale all’esposizione, dedicata alla collezione internazionale di BNP Paribas, e ci saranno diverse virtual room: per Eberhard orologi e Swiss Logistic Center, e quella personale dell’artista contemporaneo Michele Ciacciofera prevista nella nuova sezione Booming della fiera con la curatela dello storico dell’arte e critico parigino Ami Barak.

La mostra con la preziosa selezione di 30 acquerelli di Hermann Hesse, custoditi dalla Fondazione Hesse di Montagnola in Svizzera è invece rimandata alla sesta edizione a fine settembre 2021.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • arte
  • wopart
  • ingresso gratuito

Ti potrebbero interessare

Arte, i quadri più costosi al mondo
Economia
25 Dicembre 2024
Arte, i quadri più costosi al mondo
Quali sono i dipinti che valgono di più secondo la classifica aggiornata in base alle vendite private e nelle aste
Guarda ora
Collezionismo che passione, gli oggetti più ricercati da sei italiani su dieci
Economia
12 Dicembre 2024
Collezionismo che passione, gli oggetti più ricercati da sei italiani su dieci
Dal vintage al digitale, il fenomeno è in espansione e si tende a spendere più che per le vacanze
Guarda ora
New York: Dipinto di Monet, battuto all’asta da Sotheby’s per 35 milioni di dollari
Tutto e' business
16 Maggio 2024
New York: Dipinto di Monet, battuto all’asta da Sotheby’s per 35 milioni di dollari
Il dipinto Covone a Giverny (1893) di Claude Monet è stato venduto in una guerra di offerte di otto minuti…
Guarda ora
Investire nel mondo dell’arte, quali opportunità?
Economia
24 Febbraio 2024
Investire nel mondo dell’arte, quali opportunità?
Il mercato dell’arte è un mondo che non sempre viene associato a quello degli investimenti e della finanza, eppure in…
Guarda ora
Nel 2022 il mercato dell’arte rifiorisce: +29% sul 2020
Economia
16 Aprile 2023
Nel 2022 il mercato dell’arte rifiorisce: +29% sul 2020
In atto anche un cambio generazionale con i 40enni che si interessano sempre di più al settore L’arte ha un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993