logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Effetto Covid: è boom di Spid, l’identità digitale

Micaela Ferraro
1 Dicembre 2020
  • copiato!

Nel 2020 raggiunti 13 milioni di utenti, il 140% in più Spid, il sistema pubblico di identità digitale, ha raggiunto il momento di massima espansione in Italia durante la pandemia. […]

Nel 2020 raggiunti 13 milioni di utenti, il 140% in più

Spid, il sistema pubblico di identità digitale, ha raggiunto il momento di massima espansione in Italia durante la pandemia. E anche se rimane il gap con l’Europa, avanti di ben 50 punti percentuali in molti casi, si tratta di un notevole balzo in avanti.

Lo Spid adesso copre il 22% della popolazione italiana ed è arrivato a superare la soglia di 13 milioni di identità attive, con una crescita del 140% rispetto al 2019. Questo incremento ha portato alla nascita di diverse iniziative private per gestire l’ingresso di nuovi clienti da remoto, l’accesso ai servizi e l’autorizzazione ad effettuare transizioni digitali su diversi canali.

Le motivazioni del successo sono da ricercare proprio nell’emergenza sanitaria che ha rappresentato uno spartiacque verso la diffusione della digitalizzazione, benché il mercato italiano rimanga ancora modesto: in Olanda per esempio usa l’identità digitale il 79% della popolazione, in Svezia il 78%, in Norvegia il 74%.

C’è tuttavia un crescente interesse che ha il merito di attirare l’attenzione di nuovi attori innovativi sul mercato, startup che si occupa di semplificare il riconoscimento dell’utente tramite l’intelligenza artificiale. «La pandemia ha dato una forte accelerazione allo sviluppo dell’identità digitale, evidenziando l’urgenza di un sistema di riconoscimento sicuro – ha spiegato Valeria Portale, direttore dell’Osservatorio Digital Identity – per sfruttare tutto il potenziale dei sistemi di ID è necessario dotarsi di una strategia organica di gestione delle iniziative nate in ambito pubblico e privato, sviluppare servizi accessori associati all’identità digitale, rafforzare la collaborazione fra pubblico e imprese, sperimentare nuove tecnologie che rendano i sistemi più sicuri e certificati».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • Spid
  • identità digitale

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Aprile 2023
Dl PNRR, ok a emendamenti del governo: stanziamento per gestori Spid e lavori del Giubileo
Tra i provvedimenti anche direttive per i lavori in vista del Giubileo del 2025 Tra gli emendamenti del governo a…
Guarda ora
Attualita'
23 Febbraio 2023
Addio Spid? Tutte le opzioni sul tavolo
Il 23 aprile scadono i contratti con gli operatori. Sul tavolo ci sono alcune opzioni ma i costi sono lievitati…
Guarda ora
Attualita'
6 Maggio 2022
SPID supera quota 30 milioni
10 milioni di identità digitali attivate nell'ultimo anno Era l'obiettivo che aveva fissato il Governo ed è stato raggiunto in…
Guarda ora
Pubblica amministrazione
1 Febbraio 2022
Via al cambio di residenza online con l’anagrafe digitale
Per i prossimi due mesi il servizio sarà disponibile in 31 Comuni aderenti, prima di estendersi a tutta la popolazione…
Guarda ora
Lavoro
12 Gennaio 2022
Pensioni, verso Quota 102
Chi nel 2022 avrà almeno 64 anni di età e 38 di contributi potrà accedere alla pensione anticipata In tema…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE