logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Fronte anti-Covid, parte domani a Mosca la vaccinazione di massa

Maria Lucia Panucci
3 Dicembre 2020
Fronte anti-Covid, parte domani a Mosca la vaccinazione di massa
  • copiato!

In Italia Locatelli assicura: “Entro l’inizio dell’autunno l’avremo completata”. Intanto gruppi di hacker hanno preso di mira aziende che distribuiscono i vaccini A Mosca parte domani la campagna di vaccinazione di […]

Roma, 11 nov. (askanews) - La corsa per produrre il primo vaccino Covid-19 al mondo non è solo una questione di salute pubblica. É anche una questione di feroce rivalità  geopolitica, simile agli sbarchi sulla Luna.

Sulla scia dell'annuncio di lunedì secondo cui il vaccino Pfizer-BioNTec si è dimostrato efficace al 90%, la Russia ha affermato oggi che il suo stesso candidato, Sputnik V, è ancora più efficace, riducendo la probabilità  di contrarre la malattia del 92%.

Il fondo sovrano russo, che ha sostenuto il vaccino, ha dichiarato mercoledì che i suoi risultati provvisori si basano sui dati dei primi 16.000 partecipanti alla sperimentazione che hanno ricevuto entrambi i colpi del vaccino a due dosi.

In Italia Locatelli assicura: “Entro l’inizio dell’autunno l’avremo completata”. Intanto gruppi di hacker hanno preso di mira aziende che distribuiscono i vaccini

A Mosca parte domani la campagna di vaccinazione di massa contro il Coronavirus. Lo ha annunciato sul suo blog il sindaco della capitale russa Serghei Sobyanin. «In coordinamento con il Governo, iniziamo ad offrire da domani appuntamenti online agli operatori educativi e sanitari, così come ai lavoratori dei servizi sociali della città – ha detto Sobyanin. – L’elenco di chi potrà vaccinarsi sarà ampliato nelle prossime settimane».

Invece in Italia Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità e membro del Cts, ha fatto sapere che la campagna di vaccinazione nel nostro Paese sarà completata entro l’inizio dell’autunno. «Nella seconda metà di gennaio è previsto l’inizio delle vaccinazioni, poi le dosi disponibili aumenteranno e, entro fine estate o inizio autunno, dovremmo aver completato la somministrazione della più grande campagna di vaccinazione di massa che abbia mai avuto corso nel Paese», ha spiegato. Ed il commissario Arcuri ha spiegato che 28 milioni di dosi arriveranno entro marzo 2021.

Intanto però ci potrebbe essere un nuovo ostacolo: gli hacker. Alcuni gruppi di pirati informatici infatti starebbe prendendo di mira le aziende coinvolte nella distribuzione dei vaccini per il Covid-19 e potrebbero prepararsi quindi a colpire la cosiddetta catena del freddo, necessaria per far arrivare le dosi. Lo afferma la compagnia Ibm, secondo cui gli hacker stanno raccogliendo informazioni su tutti gli aspetti logistici. Gli hacker starebbero inoltre inviando email a nome di dirigenti della azienda Haier Biomedical, una compagnia cinese specializzata nel trasporto di vaccini. Per rendere credibili le mail vengono citate correttamente tutte le caratteristiche dei prodotti messi a punto dall’azienda. Nel mirino sarebbero finite aziende specializzate nei pannelli solari, che saranno usati per alimentare i frigoriferi nei Paesi caldi, produttori di ghiaccio secco ma anche alcune agenzie, come il direttorato Ue che si occupa di dogane. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • vaccino
  • arcuri
  • mosca
  • locatelli
  • vaccinazione
  • hacker covid

Ti potrebbero interessare

Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Impresa
10 Maggio 2024
Moderna, la FDA ritarda l’approvazione del vaccino RSV. Se ne parla alla fine di maggio
Si prevedeva che la FDA prendesse una decisione sull’iniezione dell’RSV domenica
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Impresa
16 Aprile 2023
Cancro, vaccino Moderna e Merc riduce rischio del 44%
Lo hanno riferito ricercatori statunitensi a una riunione medica domenica, a proposito del cancro della pelle più mortale Un vaccino…
Guarda ora
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
Attualita'
12 Luglio 2022
Vaccini, in scadenza a luglio 120 mila dosi. Ad agosto tre milioni
SHUTTERSTOCK 53,5 milioni le dosi di vaccino donate dall'Italia all'estero. In arrivo 22 milioni per vaccini anti-Covid A luglio scadranno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993