
Entra a far parte del progetto più grande al mondo in Gran Bretagna
Eni diventa sempre più green. La società ha annunciato di aver acquisito il 20% del progetto Dogger Bank da Equinor e Sse Renewables, entrando così nella realizzazione del parco eolico in Gran Bretagna. «L’ingresso nel mercato dell’eolico offshore in Nord Europa rappresenta per Eni una grande occasione che ci consentirà di acquisire ulteriori capacità nell’offshore eolico, grazie alla collaborazione con due aziende leader del settore», ha commentato l’ad Descalzi.
Si tratta di un investimento strategico visto che Dogger Bank è considerato il progetto di maggiore entità al mondo nel settore, con una capacità produttiva di 3,6 gigawatt pari al 5% della domanda di energia elettrica a livello nazionale.
Il piano prevede di installare 190 turbine di ultima generazione da 13 MW ciascuna a una distanza di oltre 130 km dalle coste britanniche, per una potenza complessiva di 2,4 GW.
La costruzione del parco prevede un investimento complessivo di 6 miliardi di sterline e si articolerà su due fasi, la prima delle quali sarà completata entro il 2023 mentre la seconda entro la fine del 2024.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Idrogeno, Eni ed Enel uniscono le forze: primo impianto entro due anni
Ti potrebbe interessare anche: