Vendite e affitto a +30% in cinque anni

Vendite e affitto a +30% in cinque anni
Secondo una ricerca condotta da Immobiliare.it a Milano nel cuore della Lombardia il settore degli immobili ha subito un notevole rialzo dei prezzi sia per quanto riguarda le vendite sia per gli affitti. Si tratta di una media del +30%, che si alza fino al 50% in alcune zone, come il quartiere Maggiolina-Istria.
Le case più care sono ovviamente in centro, mentre i prezzi diminuiscono notevolmente avvicinando alle periferie della città. Tuttavia le zone che sono state fortemente rivalutate, e che di conseguenza hanno visto aumentare il costo degli immobili, non sono quelle che godono di una posizione centrale privilegiata, ma piuttosto quelle nelle quali ci sono stati importanti iniziative di riqualificazione. Il quartiere Isola, per esempio, NoLo, ma anche la zona tra la Stazione Centrale e la fermata della metro Repubblica.
Per fare un esempio, nel quartiere di NoLo, compreso tra le fermate della metropolitana Pasteur e Rovereto, cinque anni fa un immobile costava 2.800 euro al metro quadro. Oggi, i prezzi sono saliti del 40%, sfiorando i quattromila euro al metro quadro.
Tutto potrebbe cambiare a causa della pandemia, che ha svuotato la città a marzo e ha ripresentato lo stesso scenario apocalittico a ottobre, tanto che il mercato immobiliare è crollato del 2,2%. Le città si svuotano in favore delle campagne (come abbiamo raccontato qui), e inoltre moltissime persone sono tornate a casa in altre Regioni, specie nel meridione, grazie alle forme di lavoro agile avviate dalla maggioranza delle imprese (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: