logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Usa, Trump ancora contro Pechino: MSCI cancella i titoli di alcune società cinesi dai suoi listini

Maria Lucia Panucci
16 Dicembre 2020
  • copiato!

La decisione sarà efficace a partire dal 5 gennaio del 2021, mentre la lista finale dei titoli cinesi cancellati sarà presentata dall’MSCI il prossimo 30 dicembre La Cina è sempre di […]

La decisione sarà efficace a partire dal 5 gennaio del 2021, mentre la lista finale dei titoli cinesi cancellati sarà presentata dall’MSCI il prossimo 30 dicembre

La Cina è sempre di più nel mirino degli Usa, o meglio dire di Trump. Alla fine anche l’MSCI, società che stila diversi indici azionari a livello globale, ha ceduto alle pressioni del presidente uscente decidendo di cancellare alcuni titoli di società cinesi dai suoi listini. 

Come sappiamo lo scorso 12 novembre Trump aveva firmato un ordine esecutivo che vietava gli investimenti nelle società cinesi collegate all’esercito di Pechino. Nello specifico la misura, che dovrebbe entrare in vigore l’11 gennaio, prima dell’inizio della nuova amministrazione Biden, impedisce agli americani di mettere gli occhi su aziende che secondo i funzionari statunitensi sono di proprietà o controllate dall’esercito cinese. 

Nella black list dell’MSCI sono finite finora 7 società, i cui titoli saranno rimossi dai suoi listini: si tratta del produttore di chip SMIC, della compagnia attiva nel settore della video sorveglianza Hikvision, dei gruppi che producono impianti ferroviari CRRC e China Railway Construction, della società di supercomputer Dawning Information Industry, del gruppo di infrastrutture China Communication Construction, della società produttrice di satelliti China Spacesat.

La decisione sarà efficace a partire dal 5 gennaio del 2021, mentre la lista finale dei titoli cinesi cancellati sarà presentata dall’MSCI il prossimo 30 dicembre.

La notizia confortante, per le società cinesi interessate, è che l’MSCI ha intenzione comunque di lanciare versioni di indici azionari che includano i nomi cancellati e la rimozione non riguarderà società affiliate e/o controllate.

Detto questo è chiaro che la decisione dell’MSCI è l’ennesimo schiaffo dell’amministrazione Trump alla Cina. 

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Tensioni Usa-Cina, nell’elenco dei “bollati” da Trump finiscono 89 aziende che hanno rapporti militari con Pechino

Ti potrebbe interessare anche:

  • cina
  • trump

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE