
Il presidente uscente insiste per triplicare i 600 dollari indicati dal Congresso
Il presidente Usa fa discutere, a meno di un mese dalla data di scadenza ufficiale del suo mandato. Oggi l’argomento di discussione è la legge sugli aiuti che il Congresso ha fissato a 600 dollari. Trump non ha ancora firmato il provvedimento e ha reclamato più fondi da destinare ai pagamenti diretti per gli americani messi in difficoltà: «è colpa della Cina», ha ribadito ancora una volta.
Nel frattempo, però, i fondi non arrivano, e il presidente eletto Joe Biden ha già messo in guardia l’amministrazione sulle conseguenze devastanti, come da lui stesso definite, che questo ritardo nel via libera al pacchetto di aiuti potrebbe provocare.
Infatti se Trump non firmerà 14 milioni di americani rimarranno senza sussidi. Il presidente uscente però ha lamentato che il testo non contiene abbastanza denaro per le piccole imprese e per il popolo e quindi ha chiesto al Congresso degli emendamenti, nonostante ci siano voluti lunghi e difficili mesi di negoziati e compromessi per arrivare alla firma.
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: