
Il trend dell’anno appena concluso è stato quello di orientare le proprie scelte verso laghi, trulli pugliesi e case sull’albero spendendo meno di 120 euro a notte
Anche nel 2020, l’anno del Covid, gli italiani hanno continuato a viaggiare solo che hanno optato per un tipo di esperienza nuova, lontano dal caos delle metropoli, anche per via del rischio di contagio, e, soprattutto, facendo attenzione al lato economico. Secondo il portale Aribnb, colosso mondiale degli affitti a breve e medio termine, la spesa per i viaggi è stata in media di 115 euro, da destinare principalmente a gite immerse nella natura.
Tra le preferenze al primo posto c’è la villa con piscina sul lago di Garda, a partire da 98 euro a notte. Seguono i trulli pugliesi, che compaiono ben tre volte in top ten: trullo di Ostuni a partire 69 euro, trullo in Valle d’Itria a partire da 100 euro, e ancora trullo a Ostuni a partire da 180. Solo due i centri storici scelti, entrambi nel Sud Italia: Lecce (73 euro) e Palermo (90). E’ piaciuta molto anche la casa sull’albero a pochi minuti da Firenze. Un po’ più costosa (250 euro) ma certamente sicura a livello di norme di distanziamento sociale.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: